Quest’anno Giornate di lettura non sarà impegnata solo con il gruppo di lettura #laselvaoscuragdl , ma anche con un’altra iniziativa dedicata ai diritti umani: #dirittitralerighe organizzata in collaborazione con Lisa di @bookaholicclub. Il gruppo di lettura durerà sei mesi; ogni mese si occuperà di un tema specifico, con una lettura ad esso dedicata:
- Gennaio: Migrazioni – “In mare non esistono taxi” di R. Saviano
- Febbraio: Razzismo – “Sono razzista, ma sto cercando di smettere” di G. Barbujani
- Marzo: Femminismo – “Invisibili” di C. Criado Perez
- Aprile: LGBTQ+ – “Caccia all’omo” di S. Alliva
- Maggio: Giustizia – “Il diritto di opporsi” di B. Stevenson
- Giungo: Istruzione – “Io sono Malala” di C. Lamb e M. Yousafzai
Accanto ad ogni libro proposto, che sarà poi discusso all’interno di una diretta alla fine di ogni mese, vi consiglieremo anche altri titoli che potrete leggere e di cui potrete condividere le vostre opinioni usando #dirittitralerighe su Instagram oppure chattando nel gruppo Telegram appena creato; qui trovate il link per l’iscrizione: https://t.me/joinchat/GdVjOW-RUOQii4PV
APRILE: LGBTQ+
Libro del mese: «Caccia all’omo» di Simone Alliva
Altre opere consigliate:
- B. Berlinguer, «Storia di Marcella che fu Marcello»
- E. M. Forster, «Maurice»
- C. La Torre, «Nessuna causa è persa»
- P. Paterlini, «Ragazzi che amano ragazzi»
- P. B. Preciado«Manifesto controsessuale»
- C. Sfregola, «Signorina»
- M. Yourcenar, «Memorie di Adriano»
- V. Woolf, «Orlando»
MARZO: FEMMINISMO
Libro del mese: «Invisibili» di C. Criado-Perez
Altre opere consigliate
- S. de Beauvoir, «Memorie di una ragazza perbene»
- V. Woolf, «Una stanza tutta per sé»
- L. Gruber, «“Basta!»
- J. Bückler, «Non esistono piccole donne»
- C. Ngozi Adichie, «Dovremmo essere tutti femministi»
- A. Petricelli e S. Riccardi, «Cattive ragazze. 15 storie di donne audaci e creative»
- B. Evaristo, «Ragazza, donna, altro»
- C. Arruzza e Nancy Fraser, «Femminista la 99%»
- L. Slimani, «I racconti del sesso e della menzogna»
- C. Tagliaferri e M. Murgia, «Morgana»
- R. Noury, «La stessa lotta, la stessa ragione»
- J. Seager, «L’atlante delle donne»
- O. Fallaci, «Il sesso inutile»
- E. Ensler, «I monologhi della vagina»
DIRETTA

Febbraio: Razzismo
Libro del mese: «Sono razzista, ma sto cercando di smettere» di G. Barbujani
Altre opere consigliate
- A. Rutherford, «Cosa rispondere a un razzista»
- G. Barbujani, «L’invenzione delle razze»
- Oiza Queens Day Obasuyi, «Corpi estranei»
- G. Barbujani, «Gli africani siamo noi»
- R. Di Angelo, «Fragilità bianca»
- I. Kendi, «How to Be an Antiracist»
- A. Davis, «Donne, razza e classe»
- J. Baldwin, «La prossima volta il fuoco»
- T. Coates, «Otto anni al potere: Una tragedia americana»
- T. Coates, «Tra me e il mondo»
DIRETTA

Gennaio: Migrazioni
Libro del mese: «In mare non esistono taxi» di R. Saviano
Altre opere consigliate
- S. Aboubakar, «Umanità in rivolta. La nostra lotta per il lavoro e il diritto alla felicità»
- R. Ambrosini, «L’invasione immaginaria»
- E. Arquinigo Pardo, «Lettera agli italiani come me»
- Z. Bauman, «Stranieri alle porte»
- U. Eco, «Migrazioni e intolleranza»
- M. Omizzolo, «Essere migranti in Italia. Per una sociologia dell’accoglienza»
- D. Quirico, «Esodo. Storia del nuovo millennio»
- M. Rizzo, L. Bonaccorso, «Salvezza»
- F. Santolini, «Profughi del clima. Chi sono, da dove vengono, dove andranno»
DIRETTA: