Così almeno pensava Dorian Gray. La psicologia superficiale che concepisce l'Io nell'uomo come una cosa semplice, permanente, degna di fiducia e unica nella sua essenza, lo sorprendeva. Per lui l'uomo era una creatura con miriadi di vite e miriadi di sensazioni, una creatura complessa e multiforme, che portava in sé strane eredità di pensiero e… Continua a leggere citazione del giorno ~ 21 aprile 2023
Categoria: uomo (citazioni)
Citazione del giorno – 17 ottobre 2022
E, tanto per cominciare, chi non sa che la prima etàdell'uomo è per tutti di gran lunga la più lieta e gradevole?ma che cosa hanno i bambini per indurci a baciarli,ad abbracciarli, a vezzeggiarli tanto, sì che persino il nemicopresta loro soccorso? Che cosa, se non la graziache viene dalla mancanza di senno, quella grazia… Continua a leggere Citazione del giorno – 17 ottobre 2022
Citazione del giorno – 23 agosto 2022
Incontriamo a volte persone che non conosciamo affatto, ma che destano in noi subito, fin dal primo sguardo e, per così dire, di colpo, un grande interessamento, sebbene non si sia scambiata ancora una sola parola. Fëdor Dostoevskij, Delitto e castigo.
Frase del giorno – 9 aprile 2022
Per quanto orribile un uomo possa apparire, se egli esiste è solo grazie all'immagine divina che ha in sé e, di conseguenza, quando cerca di distruggere l'immagine di Dio anche la sua esteriorità, immediatamente e inesorabilmente, si corrompe e marcisce. Tat'jana Kasatkina, Da paradiso all'inferno. I confini dell'umano in Dostoevskij.
Citazione del giorno – 6 aprile 2022
La libertà umana non è un’illusione; è un fenomeno oggettivo, distinto da tutte le altre condizioni biologiche e presente in una sola specie, noi. […] La libertà umana è reale – reale quanto il linguaggio, la musica e il denaro […]. Ma come il linguaggio, la musica, il denaro e altri prodotti della società, la… Continua a leggere Citazione del giorno – 6 aprile 2022
Citazione del giorno – 29 settembre 2021.
Se uno di noi, uno qualsiasi di noi esseri umani, sta in questo momento soffrendo come un cane, è malato o ha fame, è cosa che ci riguarda tutti. Ci deve riguardare tutti, perché ignorare la sofferenza di un uomo è sempre un atto di violenza, e tra i più vigliacchi. Gino Strada, Buskashì, Feltrinelli… Continua a leggere Citazione del giorno – 29 settembre 2021.
Citazione del giorno – 26 aprile 2021
Giacomo Leopardi Certo che non voglio vivere tra la turba, la mediocrità mi fa una paura mortale. Giacomo Leopardi, Epistolario, (dalla lettera a Pietro Giordani, 26 settembre 1817; vol. I).
Poesia del giorno – 21 aprile 2021
L’amore e l’odio L’Amore disse all’Odio:— Hai fatto un bel lavoro!È per via tua che l’omminis’ammazzeno fra loro. — In questo nun ciò scrupoli:— disse l’Odio — perchého fatto sempre, in genere,come hai voluto te. Infatti pure er Diavolo,ch’è protettore mio,è stato er più bell’angioloch’abbia creato Iddio. Trilussa, Poesie, Mondadori 2018.
Citazione del giorno – 7 aprile 2021
Nell'animale l'invenzione non è mai altro che una variazione sullo stesso tema fisso usuale: chiuso nelle abitudini della specie, esso arriva, certo, ad allargarle con la sua iniziativa individuale, ma sfugge all'automatismo per un solo istante, esattamente il tempo di creare un nuovo automatismo, e le porte della sua prigione si richiudono appena aperte, dato… Continua a leggere Citazione del giorno – 7 aprile 2021
Citazione del giorno ~ 12 febbraio 2020
Rovesciategli addosso anche tutti i beni terreni, immergetelo fino ai capelli nella felicità e anche allora lui, l'uomo, anche allora, per mera conoscenza, per mera monellaggine, farà qualche porcheria. Fëdor Dostoevskij, Pensieri