O tu che invoco, se non fosse l'iouna sola virtù dell'Apparenza,ritorneresti dopo tanta assenzatra i frutti del frutteto solatio.Verresti dal frutteto dell'oblio,d'oltre i confini della conoscenza,a me che vivo senza fedi, senzal'immaginosa favola d'un Dio…Ma non ritorni! Sei come chi sianon stato mai, o tu che vai dispersonel tutto della gran Madre Natura.Ohimè! Sul pianto… Continua a leggere Poesia del giorno – 3 aprile 2023
Categoria: universo (citazioni)
Citazione del giorno – 30 marzo 2022
Rifiutarsi di lasciare la Terra sarebbe come naufragare su un'isola deserta e non provare neppure a fuggire. Dobbiamo esplorare il sistema solare e trovare nuovi posti dove gli uomini potrebbero vivere. Stephen Hawking, Le mie risposte alle grandi domande.
Incipit del giorno – 28 marzo 2022
Da sempre le persone cercano delle risposte alle grandi domande. Da dove veniamo? Come è nato l'universo? Qual è il disegno, il significato profondo che sta dietro a ogni cosa? C'è qualcuno lassù? Stephen Hawking, Le mie risposte alle grandi domande.
Citazione del giorno ~ 15 dicembre 2020
L'Uomo rifletteva tra sé e sé, perché in un certo senso, mentalmente, l'Uomo era unico. Era formato da trilioni, trilioni e trilioni di corpi senza età, ciascuno al suo posto, ciascuno immobile e incorruttibile, ciascuno accudito da automi perfetti e altrettanto incorruttibili, mentre le menti di tutti quei corpi si fondevano liberamente l'una nell'altra, indistinguibili. «L'Universo… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 15 dicembre 2020
Citazione del giorno ~ 17 luglio 2020
Ci sono certe bizzarre circostanze e occasioni in questa strana e caotica faccenda che chiamiamo vita, che un uomo prende l'intero universo per un'enorme burla in atto, sebbene non riesca a vederne troppo chiaramente l'arguzia, e sospetti anzichenò che la burla non sia alle spalle di altri che le sue. Egli ingolla tutti gli avvenimenti,… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 17 luglio 2020
Citazione del giorno ~ 27 aprile 2020
Analogamente al pensiero degli ebrei, per i cattolici non era necessario cercare una spiegazione per quello che si vedeva in cielo, in quanto tutto ciò che avveniva era frutto del volere di Dio. Comprensibilmente, nel periodo in cui si impose, il cattolicesimo si rifece alle vedute più accreditate presso i dotti, ovvero alla visione aristotelica… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 27 aprile 2020
Incipit del giorno – 1° gennaio 2020
Paradiso · Canto I La gloria di colui che tutto move per l'universo penetra, e risplende in una parte più e meno altrove. [...] Dante Alighieri
Citazione del del giorno ~ 8 ottobre 2019
Oggi che sappiamo che l'universo è composto da centinaia di miliardi di galassie, fa impressione constatare che, nei primi anni venti del secolo scorso, gli scienziati dell'epoca, e fra loro alcune delle menti più brillanti di sempre, pensassero ancora che tutto fosse costituito dalla sola Via Lattea. Guido Tonelli, Genesi, il grande racconto delle origini.
Citazione del giorno ~ 20 settembre 2019
All'origine della gran parte dei racconti mitologici c'è quasi sempre qualcosa di indistinto, che sgomenta: il caos, la tenebra, una liquida e informe distesa, una grande nebbia, una terra desolata. Fino a quando un essere soprannaturale interviene a dare forma, a portare ordine. Ed ecco che compaiono il grande rettile, l'uovo primordiale, l'eroe o il… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 20 settembre 2019
Citazione del giorno – 28 agosto 2019
Se riuscissimo a scoprire una teoria completa, col tempo tutti – e non solo pochi scienziati – dovrebbero essere in grado di comprenderla, almeno nei suoi principi generali. Saremmo quindi tutti in grado di prender parte alla discussione sul perché l’universo esiste. E, se trovassimo la risposta a quest’ultima domanda, decreteremmo il definitivo trionfo della… Continua a leggere Citazione del giorno – 28 agosto 2019