Non sempre le nuvole offuscano il cielo: a volte lo illuminano. Elsa Morante, La Storia.
Categoria: Storia (citazioni)
Frase del giorno – 2 marzo 2023
Ma la Storia, distratta ai sogni generosi o meschini degli uomini, andava per un'altra strada: e costringerà Diocleziano, dopo la sciagura dei suoi affetti, ad assistere anche al franamento del suo grandioso disegno. E sarà la somma del doppio sconforto per il fallimento delle uniche pulsioni che lo rendevano vivo, a determinare la disperata solitudine… Continua a leggere Frase del giorno – 2 marzo 2023
Citazione del giorno – 26 maggio 2022
A quanto pare, tutta la storia umana non fa altro che ripeterci una cosa: è solo ciò che è stato. Pasolini, Petrolio.
Citazione del giorno – 24 settembre 2021
Quando la memoria non basta più, l'essere umano ricorre a forme di scrittura. Qui non bisogna pensare a un alfabeto, a cui si arriverà solo di recente. Ma fin dal paleolitico inferiore, cioè da prima di Neandertal, ci sono pervenute ossa di animali su cui qualcuno ha tracciato delle linee diagonali, parallele o perpendicolari fra… Continua a leggere Citazione del giorno – 24 settembre 2021
Citazione del giorno – 19 luglio 2021
La parola storia, per nostra confusione, è adoperata ad esprimere due ordini di nozioni diverse, e cioè l’insieme delle cose accadute, e quell’insieme di mezzi letterarii che sono adoperati per tentarne la esposizione. Veramente la parola greca corrisponde al secondo ordine di nozioni, anzi esprime l’atteggiamento subbiettivo del ricercare; e così comincia col padre della… Continua a leggere Citazione del giorno – 19 luglio 2021
Incipit del giorno – 29 giugno 2021
Questa non è un'introduzione ma un avviso.Un avviso ai lettori e lettrici, a ricercatori e ricercatrici e naviganti.1971-2021. Cinquant'anni dalla fondazione del FUORI! (Fronte Unitario Omosessuale Rivoluzionario Italiano). La Stonewall italiana non è fatta di vetrine rotte e scontri con la polizia, è stata una rivoluzione gentile. L'approdo di un lungo cammino, ostinate silenzioso, sotterraneo… Continua a leggere Incipit del giorno – 29 giugno 2021
Frase del giorno – 17 aprile 2021
È possibile che tutta la storia dell’universo sia stata fraintesa? Che il passato sia falso perché si è sempre parlato delle sue masse, come se si raccontasse di un agglomerato di tanti uomini invece di parlare di quell’Uno, intorno al quale essi si tenevano, perché era straniero e moriva? È possibile credessero di dovere riprendere… Continua a leggere Frase del giorno – 17 aprile 2021
citazione del giorno~29 gennaio 2021
Compito nostro era di mettere, per quanto potessimo, un qualche riparo alla rovina intorno a noi. Sempre avevamo creduto all'unità e però ad una storia d'Italia e una storia della letteratura italiana. Carlo Dionisotti, Geografia e storia della letteratura italiana
Citazione del giorno ~ 26 gennaio 2021
Se i Beatles o gli anni Sessanta hanno avuto un messaggio, era questo: impara a nuotare. Punto. E una volta che hai imparato, mettiti a nuotare. La gente che è rimasta ancorata ai Beatles e al sogno degli anni Sessanta ha perso di vista l'orizzonte non appena i Beatles e gli anni Sessanta sono diventati… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 26 gennaio 2021
Incipit del giorno ~ 1 gennaio 2020
La Conciergerie, 3 ottobre 1793 Quel tremendo marchingegno, dicono, non sempre funziona bene. Ci voglio tre o quattro colpi di mannaia per tagliare la testa. A volte i poveri disgraziati gridano orribilmente per un minuto, prima del colpo di grazia che mette fine alla loro agonia. Carolly Erickson, Il diario segreto di Maria Antonietta