citazioni, malattia (citazioni), Marcel Proust, Morte (citazioni), Proust (citazioni), sogno (citazioni)

Citazione del giorno – 26 settembre 2022.

Ma sarebbero bastati i miei sogni, quando dormivo, a farmi capire che il mio dispiacere per la morte della nonna s’attenuava, giacché lei vi appariva meno oppressa dall’idea ch’io mi facevo del suo nulla. La vedevo sempre malata, ma in via di ristabilirsi; la trovavo meglio. E se alludeva a ciò che aveva sofferto, io… Continua a leggere Citazione del giorno – 26 settembre 2022.

Pubblicità
Edgar Allan Poe, Poe (citazioni), sogno (citazioni)

Citazione del giorno – 23 aprile 2022

Colui che sogna a occhi aperti sa di molte cose che sfuggono a quanti sognano solo dormendo. Nelle sue nebbiose visioni, egli afferra sprazzi di eternità [...] penetra nell'oceano sterminato della "luce ineffabile". Poe, Eleanora.

Destino (citazioni), Gamberini (citazioni), Sara Gamberini, sogno (citazioni)

Frase del giorno – 25 novembre 2021

Desideravamo quello che non c'era, i desideri che spesso sono solo spinte verso il nulla, prive di oggetto, ci parlavano dell'incapacità di stare nel destino, del bisogno di rifugiarsi in un sogno, in quello che non era ancora accaduto. Sara Gamberini, Maestoso è l'abbandono.

citazione, Gozzano (poesie), Guido Gozzano, Morte (citazioni), sogno (citazioni)

Poesia del giorno – 13 ottobre 2021

La differenza Penso e ripenso: – Che mai pensa l'ocagracidante alla riva del canale?Pare felice! Al vespero invernaleprotende il collo, giubilando roca.Salta starnazza si rituffa gioca:né certo sogna d'essere mortalené certo sogna il prossimo Natalené l'armi corruscanti della cuoca.– O pàpera, mia candida sorella,tu insegni che la Morte non esiste:solo si muore da che s'è… Continua a leggere Poesia del giorno – 13 ottobre 2021

Edgar Allan Poe, Poe (citazioni), sogno (citazioni)

Citazione del giorno – 28 Gennaio 2021

Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte. Edgar Allan Poe, Racconti.

Calvino (citazioni), coscienza (citazioni), Italo Calvino, sogno (citazioni)

Frase del giorno – 29 Ottobre 2020

È in cielo che tu devi salire, Astolfo, - [...]- su nei campi pallidi della Luna, dove uno sterminato deposito conserva dentro ampolle messe in fila, - [...] - le storie che gli uomini non vivono, i pensieri che bussano una volta alla soglia della coscienza e svaniscono per sempre, le particelle del possibile scartate… Continua a leggere Frase del giorno – 29 Ottobre 2020

Josè Saramago, realtà (citazioni), Saramago (citazioni), sogno (citazioni)

Frase del giorno – 1 Ottobre 2020

... i sogni umani sono così... a volte prendono cose reali e le trasformano in visioni, altre volte mettono il delirio a giocare a nascondino con la realtà, ecco perché tanto frequentemente confessiamo di non sapere dove ci troviamo, il sogno che ci tira da un lato, la realtà che ci spinge dall'altro, a onor… Continua a leggere Frase del giorno – 1 Ottobre 2020

Amélie Nothomb, lettura, Nothomb (citazioni), sogno (citazioni)

Frase del giorno – 5 Marzo 2020

  Non esisteva altra parola che avesse lo stesso potere di farmi sognare: conteneva l'arco teso fino a spezzarsi, la freccia, e soprattutto il momento sublime della distensione, lo scagliarsi del tiro attraverso l'aria, la tensione verso l'infinito, e già la sconfitta cavalleresca poiché, malgrado il desiderio dell'arco, la sua portata sarà limitata, misurabile, impulso… Continua a leggere Frase del giorno – 5 Marzo 2020

cinema (citazioni), citazioni, Federico Fellini, Fellini (citazioni), lettura, sogno (citazioni)

Citazione del giorno – 24 febbraio 2020

Non faccio un film per dibattere tesi o sostenere teorie. Faccio un film alla stessa maniera in cui vivo un sogno. Che è affascinante finché rimane misterioso e allusivo ma che rischia di diventare insipido quando viene spiegato. Federico Fellini, da un'intervista di Renato Barneschi, Oggi, 1983; citato in E la nave va.

Citati (citazioni), lettura, Pietro Citati, sogno (citazioni), speranza (citazioni)

Citazione del giorno – 8 Febbraio 2020

Il destino si serve, contro di noi, delle nostre virtù come delle nostre colpe: le passioni, i desideri, i sogni, le speranze, le aspirazioni, le idee, che ci colmano il cuore, sono la materia anonima che egli usa per disegnare perfidamente la trama delle nostre vite. Pietro Citati, Il Male Assoluto.