Se uno di noi, uno qualsiasi di noi esseri umani, sta in questo momento soffrendo come un cane, è malato o ha fame, è cosa che ci riguarda tutti. Ci deve riguardare tutti, perché ignorare la sofferenza di un uomo è sempre un atto di violenza, e tra i più vigliacchi. Gino Strada, Buskashì, Feltrinelli… Continua a leggere Citazione del giorno – 29 settembre 2021.
Categoria: sofferenza (citazioni)
Poesia del giorno – 26 luglio 2021
Beltà crudeleE labra ha di rubinoed occhi ha di zaffiroa bella e cruda donna ond'io sospiro.Ha d'alabastro finola man che volge del tuo carro il freno,di marmo il seno e di diamante il core.Qual meraviglia, Amore,s'a' tuoi strali, a' miei pianti ella è sì dura?Tutta di pietre la formò natura. Giovan Battista Marino, Amori https://www.liberliber.it/mediateca/libri/m/marino/amori/pdf/amori_p.pdf
La frase del giorno – 13 maggio 2019
Cristiana sostiene che ogni persona, nella vita, incontra la tragedia. Non è vero che c’è sempre una ricompensa per gli sforzi fatti. Se fosse così, il mondo sarebbe giusto. Ma il punto è proprio questo: il mondo è ingiusto.. Lo è sempre stato. Michela Marzano, L’amore che ci resta.
La poesia del giorno – 8 febbraio 2019
Già la pioggia è con noi, scuote l’aria silenziosa. Le rondini sfiorano le acque spente presso i laghetti lombardi, volano come gabbiani sui piccoli pesci; il fieno odora oltre i recinti degli orti. Ancora un anno è bruciato, senza un lamento, senza un grido levato a vincere d’improvviso un giorno. Già la pioggia… Continua a leggere La poesia del giorno – 8 febbraio 2019
La poesia del giorno -6 febbraio 2019
Allegria di naufragi E subito riprende il viaggio come dopo il naufragio un superstite lupo di mare Giuseppe Ungaretti ( febbraio 1917)
La poesia del giorno – 10 settembre
Suicidio! - la Gioconda Suicidio!... In questi fieri momenti tu sol mi resti, e il cor mi tenti. Ultima voce del mio destino, ultima croce del mio cammin. E un dì leggiadro volavan l'ore, perdei la madre, perdei l'amore, vinsi l' infausta gelosa febre! Or piombo esausta Fra le tenèbre! Tocco alla mèta... Domando al… Continua a leggere La poesia del giorno – 10 settembre
La frase del giorno – 6 luglio 2018
Quando si capisce che tutti gli stati condizionati sono impermanenti (anicca) ci si libera dalla sofferenza [...] Quando si capisce che tutti gli stati condizionati sono dolorosi (dukkha) ci si libera dalla sofferenza. [...! Quando si capisce che tutte le realtà sono insostanziali (anatta) ci si libera dalla sofferenza. Dhammapada, XX, 277-279 (citazione buddista)