Cesare Pavese, citazioni, estate (citazioni), Incipit (citazioni), Pavese (incipit), società (citazioni)

Incipit del giorno – 18 gennaio 2023

A quei tempi era sempre festa. Bastava uscire di casa e traversare la strada, per diventare come matte, e tutto era cosí bello, specialmente di notte, che tornando stanche morte speravano ancora che qualcosa succedesse, che scoppiasse un incendio, che in casa nascesse un bambino, e magari venisse giorno all’improvviso e tutta la gente uscisse… Continua a leggere Incipit del giorno – 18 gennaio 2023

Pubblicità
Incipit (citazioni), Italia (citazioni), Paolo Sylos Labini, società (citazioni), Sylos Labini (incipit)

Incipit del giorno – 26 ottobre 2022

Quella che stiamo vivendo è una crisi grave e sconcertante. Molti pensavano che l’Italia stava uscendo da un periodo oscuro, dominato da numerosi sintomi di degenerazione, fra cui una dilagante corruzione, per entrare in tempi brevi in una fase di miglioramento politico e sociale. Finora di questo miglioramento non c’è alcuna indicazione, anzi, pare che… Continua a leggere Incipit del giorno – 26 ottobre 2022

citazioni, Lev Tolstoj, religione (citazioni), società (citazioni), Tolstoj (citazioni)

Citazione del giorno – 29 agosto 2022

Ed ecco che inventammo quanto segue: tutto ciò cheè reale è razionale. E tutto ciò che è reale si sviluppa.Ma tutto si sviluppa per mezzo dell'istruzione. E l'istruzionesi misura dalla diffusione dei libri, dei giornali.Ma a noi pagano denari e ci rispettano perché scriviamolibri e giornali, quindi noi siamo gli uomini migliori epiù utili. Questa… Continua a leggere Citazione del giorno – 29 agosto 2022

lettura, Marcel Proust, personalità (citazioni), Proust (citazioni), società (citazioni)

Citazione del giorno – 26 agosto 2022

[📍 Puoi trovare tutti i materiali relativi al gruppo di lettura dedicato alla Recherche cliccando qui: 🕰 GdL Proust ritrovato ] Ma, anche considerando le cose più insignificanti della vita, noi non siamo un insieme materialmente costituito, identico per tutti, e di cui ciascuno non ha che da prendere visione come di un capitolato d’appalto o… Continua a leggere Citazione del giorno – 26 agosto 2022

Bauman (citazioni), citazioni, società (citazioni), vita (citazioni), Zygmunt Bauman

Citazione del giorno – 22 agosto 2022

La massima libertà è diretta allo schermo, vissuta in compagnia di apparenze, e si chiama zapping. Zygmunt Bauman, Da pellegrino a turista, in «La società dell'incertezza», il Mulino, 1999.

arte (citazioni), citazioni, Eugenio Montale, Montale (citazioni), società (citazioni)

Citazione del giorno – 27 luglio 2022

Ho imparato una verità che pochi conoscono: che l'arte largisce le sue consolazioni soprattutto agli artisti falliti. Eugenio Montale, da «Successo», in Farfalla di Dinard.

Byung-Chul Han, Byung-Chul Han (citazioni), citazioni, società (citazioni), tempo (citazioni)

Citazione del giorno – 23 maggio 2022

La rumorosa società della stanchezza è sorda. La società a venire potrebbe invece chiamarsi una società dell’ascolto e dell’attenzione. Oggi è necessaria una rivoluzione del tempo che dia inizio a un tipo di tempo completamente diverso. Si tratta di scoprire il nuovo tempo dell’Altro. Byung-Chul Han, L’espulsione dell’Altro.

Byung-Chul Han, Byung-Chul Han (citazioni), citazioni, comunicazione (citazioni), politica (citazioni), società (citazioni)

Citazione del giorno – 9 maggio 2022

Lo smartphone è un oggetto devozionale di natura digitale, anzi è per eccellenza l’oggetto devozionale del digitale. Come strumento di soggettivazione funziona come il rosario, che rappresenta per la sua maneggevolezza, una specie di cellulare. Byung-Chul Han, Psicopolitica, traduzione di Federica Buongiorno, Nottetempo, Milano 2016.

Adorno (citazioni), citazioni, filosofia (citazioni), Musica (citazioni), società (citazioni), Theodor Adorno

Citazione del giorno – 4 maggio 2022

La popular music spoglia l’ascoltatore della sua spontaneità e promuove riflessi condizionati. […] non solo non gli chiede lo sforzo di seguire il flusso concreto, ma gli offre effettivamente gli stessi modelli entro cui ciò che di concreto ancora rimane, possa ricondursi. [...] La standardizzazione delle canzoni di successo tiene per così dire i clienti… Continua a leggere Citazione del giorno – 4 maggio 2022

citazioni, Pasolini (citazioni), Pier Paolo Pasolini, società (citazioni)

Citazione del giorno – 4 aprile 2022

L'uomo medio dei tempi del Leopardi poteva interiorizzare ancora la natura e l'umanità nella loro purezza ideale oggettivamente contenuta in esse; l'uomo medio di oggi può interiorizzare una Seicento o un frigorifero, oppure un week-end a Ostia. Pier Paolo Pasolini, Scritti corsari (da La prima, vera rivoluzione di destra, 15 luglio 1973)