Nessuno si è spinto più lontano di Proust nella fissazione dei rapporti del visibile e dell’invisibile, nella descrizione di una idea che non è il contrario del sensibile, che ne è il risvolto e la profondità. Maurice Merleau-Ponty, Il visibile e l'invisibile, Bompiani 2007.
Categoria: sensibilità (citazioni)
Citazione del giorno – 23 dicembre 2019
Se i miei genitori m'avessero permesso, quando leggevo un libro, di andare a visitare la regione che vi era descritta, avrei pensato di compiere un progresso inestimabile nella conquista della verita'. Perche' se si ha la sensazione d'essere sempre circondati dalla propria anima, non e' come se si trattasse di una prigione immobile: piuttosto, si… Continua a leggere Citazione del giorno – 23 dicembre 2019
Incipit del giorno – 11 novembre 2019
D'Alembert: Lo riconosco: un essere che esiste da qualche parte e non corrisponde ad alcun punto dello spazio; un essere inesteso che occupa dell'estensione; che è tutto intero sotto ciascuna parte di questa estensione; che differisce essenzialmente dalla materia e le è assimilato; che la segue e la muove restando immobile; che agisce su di… Continua a leggere Incipit del giorno – 11 novembre 2019