[...] E infine, ma in realtà è la cosa più importante, quando ti innamori follemente, nei primi momenti della passione sei talmente pieno di vita che la morte non esiste. Amando diventi eterno. Allo stesso modo, quando ti ritrovi a scrivere un romanzo, nei momenti più creativi ti senti talmente impregnato della vita di quelle… Continua a leggere Citazione del giorno – 8 dicembre 2022
Categoria: Scrivere (citazioni)
Citazione del giorno ~ 4 ottobre 2022
Allo stesso tempo, quindi, il bel mondo è tutto e niente. Il bel mondo è l'intruglio più potente che ci sia e il bel mondo non esiste affatto. Solo i poeti e i romanzieri possono avere a che fare con tali mostri; le loro opere sono infarcite di tali tutto-e-niente; e a essi con grande… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 4 ottobre 2022
Citazione del giorno ~ 8 luglio 2022
Il parlare, e molto piú lo scrivere di sé stesso, nasce senza alcun dubbio dal molto amor di sé stesso. Io dunque non voglio a questa mia Vita far precedere né deboli scuse, né false o illusorie ragioni, le quali non mi verrebbero a ogni modo punto credute da altri; e della mia futura veracità… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 8 luglio 2022
Citazione del giorno – 18 marzo 2022
Ma nessuno sarebbe arrivato a dire: «È un grande scrittore, ha un grande talento». Non dicevano nemmeno che aveva talento. Non lo dicevano perché non lo sapevano. Nel nostro museo di idee generali siamo molto lenti a riconoscere nella particolare fisionomia di un nuovo scrittore il modello che porta il nome di «grande talento». Proprio… Continua a leggere Citazione del giorno – 18 marzo 2022
Citazione del giorno – 4 febbraio 2022
Perché i capolavori non sono nascite isolate e solitarie; essi sono il risultato di molti anni di un pensare in comune, di pensare avendo accanto a sé la gran parte del popolo, sì che l'esperienza della massa si raccoglie dietro quella singola voce. Jane Austen avrebbe dovuto deporre una corona sulla tomba di Fanny Burney,… Continua a leggere Citazione del giorno – 4 febbraio 2022
Citazione del giorno – 29 gennaio 2022
Il mondo ci inganna facendoci credere nella sua sussistenza, nel suo esistere al di fuori di noi - e lo stesso fa il romanziere. Ma in realtà, ciò che sembra agitarsi là fuori, si agita all'interno di una singola coscienza. E. Trevi, Due vite.
Citazione del giorno – 24 settembre 2021
Quando la memoria non basta più, l'essere umano ricorre a forme di scrittura. Qui non bisogna pensare a un alfabeto, a cui si arriverà solo di recente. Ma fin dal paleolitico inferiore, cioè da prima di Neandertal, ci sono pervenute ossa di animali su cui qualcuno ha tracciato delle linee diagonali, parallele o perpendicolari fra… Continua a leggere Citazione del giorno – 24 settembre 2021
Citazione del giorno – 7 settembre 2021
E veniva da tutto questo subbuglio della memoria, quella sacra e quella profana, un gran disgusto della scrittura e delle parole. Chi amavano le parole? A chi erano fedeli? Sapevano mai cosa voleva dire amare, quelle puttane? Le parole facevano alla perfezione del sesso, ma badavano bene a non innamorarsi mai, a non rimanere fedeli… Continua a leggere Citazione del giorno – 7 settembre 2021
Frase del giorno – 1 luglio 2021
La scrittura spalanca le tombe dei morti e i cieli che gli angeli profetici nascondono dietro di loro. La mente trama, trama e tesse le sue tele. Sylvia Plath, Diari.
Citazione del giorno – 15 gennaio 2021
La definizione stessa di "scrittore di narrativa" è considerata fittizia. La letteratura è un rivestimento logoro da mascherare allegramente; è un cannibalismo intellettuale da denunciare in pubblico. L’immaginazione dell’autore saccheggia la vita altrui.Nadine Gordimer, Scrivere ed essere