Il Caffè Letterario di Zurigo, quando non discute di testi letti collettivamente dal gruppo, ospita scrittori che presentano il loro ultimo libro. Stavolta si è trattato di un ritorno, perché Gerardo Passannante, oltre a essere un membro del Caffè, ha già fatto conoscere ai suoi lettori altre due opere: «Quasi un Canzoniere» (Città del Sole… Continua a leggere «ALL’OMBRA DELLA CROCE» DI GERARDO PASSANNANTE E UN INCONTRO DEL CAFFÈ LETTERARIO DI ZURIGO (Punto de encuentro, 20 febbraio 2023; a cura di Vittorio Panicara).
Categoria: romanzo storico
IL CAFFÈ LETTERARIO DI ZURIGO, GERARDO PASSANNANTE E «COSTANTINO. L’INFANTE DI NAISSUS» (incontro digitale del 4 febbraio 2021, relazione di Vittorio Panicara).
Se fu vera gloria, quella dell’invincibile Costantino, è un dilemma per lo storico odierno, ma è anche materia per chi, come Gerardo Passannante, ha voluto dedicare al grande imperatore un romanzo storico imperniato sulla fase ascendente della sua vita. Il libro, edito nel 2020 da Il seme bianco, si intitola «Costantino. L’infante di Naissus» (d’ora… Continua a leggere IL CAFFÈ LETTERARIO DI ZURIGO, GERARDO PASSANNANTE E «COSTANTINO. L’INFANTE DI NAISSUS» (incontro digitale del 4 febbraio 2021, relazione di Vittorio Panicara).
Citazione del giorno ~ 30 luglio 2019
Non è dato a tutti il lusso di decidere come e quando uscire di scena. I più lo subiscono implorando ancora un barlume di vita. Di solito ci si arriva, vecchi e consumati, perduta ogni ombra di bellezza, ciechi o sordi, paralizzati, incontinenti, puzzolenti, tremanti o in preda a demenza senile. E in balia di… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 30 luglio 2019
Noterelle su “Verso Sant’Elena” di Roberto Pazzi – Terza parte
Per leggere la prima e la seconda parte clicccate questi due link: Noterelle su VERSO SANT’ELENA di Roberto Pazzi - prima parte Noterelle su “Verso Sant’Elena” di Roberto Pazzi – Seconda parte TERZA PARTE Lasciamo la nave correre verso il suo sogno, e soffermiamoci un momento sull’epilogo della vicenda: che, per quanto brevissimo, consente di… Continua a leggere Noterelle su “Verso Sant’Elena” di Roberto Pazzi – Terza parte
UNA SERATA SPECIALE, CON IL QUINTO INCONTRO DEL CAFFÈ LETTERARIO DI ZURIGO E UN «GATTOPARDO»… AMMANSITO (di V. Panicara)
Il quinto incontro del Caffè letterario di Zurigo, nella sede del Punto de Encuentro alla Josefstrasse 102, ha avuto luogo in una piacevole serata del 28 settembre 2018, alla presenza di almeno venti componenti del gruppo, tutti intenti a commentare “Il Gattopardo”. Organizzato e diretto da Teresa, Mareike e Camilla, il Caffè letterario, fin dalla… Continua a leggere UNA SERATA SPECIALE, CON IL QUINTO INCONTRO DEL CAFFÈ LETTERARIO DI ZURIGO E UN «GATTOPARDO»… AMMANSITO (di V. Panicara)
«Amore e disamore», «Elogio della menzogna», volumi secondo e terzo de «Il declino degli dèi».
Del romanzo storico di Gerardo Passannante «Il declino degli dèi» sono stati pubblicati finora i primi tre volumi. Dopo la silloge di alcuni contributi critici che hanno accompagnato l'uscita del primo volume, «Avvisaglie d'uragano», proponiamo una compilazione del tutto simile di estratti da prefazioni, commenti ecc. riguardanti sia il secondo volume, «Amore e disamore», che… Continua a leggere «Amore e disamore», «Elogio della menzogna», volumi secondo e terzo de «Il declino degli dèi».