Questa non è un'introduzione ma un avviso.Un avviso ai lettori e lettrici, a ricercatori e ricercatrici e naviganti.1971-2021. Cinquant'anni dalla fondazione del FUORI! (Fronte Unitario Omosessuale Rivoluzionario Italiano). La Stonewall italiana non è fatta di vetrine rotte e scontri con la polizia, è stata una rivoluzione gentile. L'approdo di un lungo cammino, ostinate silenzioso, sotterraneo… Continua a leggere Incipit del giorno – 29 giugno 2021
Categoria: rivoluzione (citazioni)
Frase del giorno – 24 aprile 2021
La disobbedienza, d’altronde, è un concetto dialettico, non si disobbedisce mai del tutto, si può disobbedire a degli ordini, a dei regolamenti, a dei protocolli, a delle linee guida, alle leggi dello Stato, e ciononostante obbedire alla propria coscienza, o alle leggi dell’umanità. La maggioranza degli individui, evidentemente, non sono caratteri rivoluzionari. Basaglia, il rivoluzionario,… Continua a leggere Frase del giorno – 24 aprile 2021
Incipit del giorno ~ 1 gennaio 2020
La Conciergerie, 3 ottobre 1793 Quel tremendo marchingegno, dicono, non sempre funziona bene. Ci voglio tre o quattro colpi di mannaia per tagliare la testa. A volte i poveri disgraziati gridano orribilmente per un minuto, prima del colpo di grazia che mette fine alla loro agonia. Carolly Erickson, Il diario segreto di Maria Antonietta
Citazione del giorno – 29 giugno 2020
La rivoluzione è come Saturno, divora i propri figli. Georg Büchner, La morte di Danton (Dantons Tod, 1835).
Incipit del giorno – 1° giugno 2020
Cos'è un uomo in rivolta? Un uomo che dice no. Ma se rifiuta, non rinuncia tuttavia: è anche un uomo che dice di sì, fin dal suo primo muoversi. Uno schiavo che in tutta la sua vita ha ricevuto ordini, giudica ad un tratto inaccettabile un nuovo comando. Qual è il contenuto di questo "no"?… Continua a leggere Incipit del giorno – 1° giugno 2020
Citazione del giorno – 18 maggio 2020
Lo schiavo comincia col reclamare giustizia e finisce per volere la sovranità. Ha bisogno di dominare a sua volta. Albert Camus. L'uomo in rivolta. Saggi, 1951
Citazione del giorno – 9 settembre 2019
L'Italia è sempre stata il Paese dove tutte le sommosse cominciavano sempre davanti ai banchi dei fornai. Antonio Scurati, «M, il figlio del secolo», dal primo capitolo («1919»), ed. Bompiani 2019