Ogni cultura e ogni religione, siano esse indiane, cristiane o altro, possiedono il loro racconto delle origini, la loro Genesi. Quest’ultima di solito narra di uno stato caotico che viene riorganizzato e dotato di vita da un essere potente e ordinatore. Questo tipo di racconto fa in modo che gli individui appartenenti ad un certo… Continua a leggere Una “Genesi” per tutti: come Tonelli ci spiega il vuoto, il caos e il big bang
Categoria: Richard Dawkins
L’estetismo razionale di Dawkins in “The magic of reality”
The magic of reality, in Italia noto con il titolo La realtà è magica, è un libro di Richard Dawkins uscito in Gran Bretagna nel 2011 in una bellissima edizione, con illustrazioni di Dave McKean. Noto ai lettori per i suoi due capolavori Il gene egoista e L’orologiaio cieco, Dawkins è un biologo evoluzionista che… Continua a leggere L’estetismo razionale di Dawkins in “The magic of reality”
16 novembre 2017
È così forte il pregiudizio a favore della nostra specie, ispirato dai nostri atteggiamenti cristiani, che l’aborto di un singolo zigote umano (la maggior parte di questi sono comunque destinati all’aborto spontaneo) può suscitare più preoccupazioni morali e più giusta indignazione della vivisezione di un numero qualsiasi di intelligenti scimpanzé adulti! Richard Dawkins (L'orologiaio cieco)
Richard Dawkins: l’uomo che smascherò l’orologiaio cieco
Immaginate di camminare per strada, magari sotto la pioggia battente, in un’epoca molto lontana dalla nostra. Ad un certo punto il vostro piede si ferma e vi ritrovate davanti un orologio, magari un elegante orologio da tasca, che emette la dolce melodia del suo ritmico ticchettio. Come è possibile, davanti ad un oggetto di così alta… Continua a leggere Richard Dawkins: l’uomo che smascherò l’orologiaio cieco