Alexander Lowen, Lowen (citazioni), realtà (citazioni), salute mentale (citazioni)

Frase del giorno – 25 agosto 2022

Senso e salute mentale vanno insieme. Le azioni non sempre devono essere sensate, c'è uno spazio nella nostra mente per il non-senso, che però non disturba il nostro senso della realtà, perché sappiamo che si propone appunto di essere tale. Quando una cosa che si suppone abbia un senso non lo ha, allora si ha… Continua a leggere Frase del giorno – 25 agosto 2022

Pubblicità
Cusimano (citazioni), Girolamo Cusimano, realtà (citazioni)

Citazione del giorno – 14 maggio 2022

Il paesaggio esprime l'intelligibilità del reale. Nel paesaggio vi sono segni visibili altri, interpretabili, sottendono il segno. Ed ecco perché oggi appare necessario affinare gli strumenti di decodifica dei messaggi simbolici emanati dal paesaggio. Girolamo Cusimano, Scritture di paesaggio.

Josè Saramago, realtà (citazioni), Saramago (citazioni), sogno (citazioni)

Frase del giorno – 1 Ottobre 2020

... i sogni umani sono così... a volte prendono cose reali e le trasformano in visioni, altre volte mettono il delirio a giocare a nascondino con la realtà, ecco perché tanto frequentemente confessiamo di non sapere dove ci troviamo, il sogno che ci tira da un lato, la realtà che ci spinge dall'altro, a onor… Continua a leggere Frase del giorno – 1 Ottobre 2020

coscienza (citazioni), infelicità (citazioni), mondo (citazioni), realtà (citazioni), tempo (citazioni)

La frase del giorno – 14 dicembre 2018

[...]Negare la successione temporale, negare l’io, negare l’universo astronomico, sono disperazioni apparenti e consolazioni segrete. Il nostro destino (a differenza dell’inferno di Swedenborg e dell’inferno della mitologia tibetana) non è spaventoso perché irreale; è spaventoso perché è irreversibile e di ferro. Il tempo è la sostanza di cui sono fatto. Il tempo è un fiume… Continua a leggere La frase del giorno – 14 dicembre 2018

bellezza (citazioni), Morte (citazioni), poesia (citazioni), realtà (citazioni), verità (citazioni)

La poesia del giorno – 5 dicembre 2018

Rischiando continuamente assurdità e morte dovunque si esibisce sulle teste del suo pubblico il poeta come un acrobata s'arrampica sul bordo della corda che s'è costruita ed equilibrandosi sulle travi degli occhi sopra un mare di volti marcia per la sua strada verso l'altra sponda del giorno facendo salti mortali trucchi magici coi piedi e… Continua a leggere La poesia del giorno – 5 dicembre 2018

buddismo (citazioni), conoscenza (citazioni), filosofia (citazioni), mondo (citazioni), natura (citazioni), realtà (citazioni)

L’incipit del giorno – 3 settembre 2018

«Il mondo è la mia rappresentazione»: è questa una verità che vale nei confronti di ogni essere vivente e conoscente; benché l'uomo soltanto possa condurla nella coscienza riflessa ed astratta. E se egli fa realmente questo, in tal modo si è insediata in lui la riflessione filosofica. Arthur Schopenhauer, Il mondo come volontà e rappresentazione.… Continua a leggere L’incipit del giorno – 3 settembre 2018

buddismo (citazioni), filosofia (citazioni), realtà (citazioni), sapere (citazioni)

La frase del giorno – 20 luglio 2018

Tutte le cose sono prive di individualità. Dhammapada, XX, 279 (citazione buddista)

letteratura (citazioni), libro (citazioni), Linguaggio (citazioni), realtà (citazioni)

La frase del giorno – 8 luglio 2018

I libri sono i mezzi migliori - privati, discreti, affidabili - per scavalcare la realtà. Jhumpa Lahiri, da "In altre parole"

buddismo (citazioni), dolore (citazioni), felicità (citazioni), filosofia (citazioni), realtà (citazioni), sofferenza (citazioni)

La frase del giorno – 6 luglio 2018

Quando si capisce che tutti gli stati condizionati sono impermanenti (anicca) ci si libera dalla sofferenza [...] Quando si capisce che tutti gli stati condizionati sono dolorosi  (dukkha) ci si libera dalla sofferenza. [...!  Quando si capisce che tutte le realtà sono insostanziali (anatta) ci si libera dalla sofferenza. Dhammapada, XX, 277-279 (citazione buddista)