Vedo con sgomento una sorta di desistenza civile, un ritrarsi anche da parte di coloro cui, di fronte al baillame, toccherebbe dire una parola. Il popolo italiano, la "gente" come usa dire oggi con sovrabbondanza di "g", in passato è stato fazioso, partigiano, poco educato alle contese civili. Ebbene a me pare che abbia perduto,… Continua a leggere Citazione del giorno – 5 dicembre 2022
Categoria: potere (citazioni)
Citazione del giorno – 25 luglio 2022
Il potere è sempre più concentrato in istituzioni irresponsabili. Noam Chomsky in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018.
Citazione del giorno – 13 settembre 2021
Il compito di un presidente era pensare in grande, non in piccolo, valutando i costi e i benefici di un intervento militare rispetto a qualsiasi altra soluzione che avrebbe potuto rafforzare il Paese [a proposito della campagna militare in Afghanistan]. Barack Obama, Una terra promessa, Garzanti 2020.
Citazione del giorno – 8 settembre 2021.
Ciascuno di noi ha più qualità di quel che non si creda, ma solo il successo le mette in luce, forse perché allora ci si aspetta di vederci smettere d'esercitarle. Gli esseri umani confessano le proprie debolezze peggiori quando stupiscono che il padrone del mondo non sia stupidamente indolente, presuntuoso o crudele. Marguerite Yourcenar, Memorie… Continua a leggere Citazione del giorno – 8 settembre 2021.
Citazione del giorno – 6 settembre 2021.
Un tempo, ho creduto che un certo gusto per la bellezza avrebbe surrogato in me la virtù, e avrebbe saputo immunizzarmi dalle tentazioni troppo volgari.M'ingannavo. Chi ama il bello finisce per trovarne ovunque, come un filone d'oro che scorre anche nella ganga più ignobile, e quando ha tra le mani questi mirabili frammenti, anche se… Continua a leggere Citazione del giorno – 6 settembre 2021.
Frase del giorno – 13 Marzo 2021
Creso vuole che Solone riconosca in lui non solo il più potente, ma il più felice fra gli uomini. Salone gli risponde citando, quale esempio di uomo felice, un ignoto ateniese che è morto, vecchio, in battaglia. Il punto di Solone non sta nel contrapporre l'uomo comune al potente. Questo sarebbe banale. Il suo punto… Continua a leggere Frase del giorno – 13 Marzo 2021
Incipit del giorno – 1° giugno 2020
Cos'è un uomo in rivolta? Un uomo che dice no. Ma se rifiuta, non rinuncia tuttavia: è anche un uomo che dice di sì, fin dal suo primo muoversi. Uno schiavo che in tutta la sua vita ha ricevuto ordini, giudica ad un tratto inaccettabile un nuovo comando. Qual è il contenuto di questo "no"?… Continua a leggere Incipit del giorno – 1° giugno 2020
Citazione del giorno – 20 maggio 2020
I martiri non fanno le Chiese: ne sono il cemento o l'alibi. Poi vengono i preti e i bigotti. Albert Camus, L’uomo in rivolta, 1951
Citazione del giorno – 18 maggio 2020
Lo schiavo comincia col reclamare giustizia e finisce per volere la sovranità. Ha bisogno di dominare a sua volta. Albert Camus. L'uomo in rivolta. Saggi, 1951
Citazione del giorno – 13 maggio 2020
È vero, ammettiamolo una buona volta : oggi come oggi abbiamo solo i rudimenti di un’idea alternativa a questo sistema. La sinistra, oggi, è come il consiglio d’amministrazione di un fallimento. Non siamo riusciti a raggiungere il potere e a realizzare il nostro modello di società perché quel modello è sfumato a poco a poco sotto… Continua a leggere Citazione del giorno – 13 maggio 2020