Vedo con sgomento una sorta di desistenza civile, un ritrarsi anche da parte di coloro cui, di fronte al baillame, toccherebbe dire una parola. Il popolo italiano, la "gente" come usa dire oggi con sovrabbondanza di "g", in passato è stato fazioso, partigiano, poco educato alle contese civili. Ebbene a me pare che abbia perduto,… Continua a leggere Citazione del giorno – 5 dicembre 2022
Categoria: politica (citazioni)
Incipit del giorno – 9 novembre 2022
Accade. Capita di rado, ma accade. Ed è come se tutti i motori decidessero di arrestarsi, le auto scomparissero e nel frastuono cessato la società civile suonasse la ritirata. L’alba nata dal mare spazza la pianura, il cielo coinvolge lo sguardo collettivo e nell’incantamento universale agli emiliani che guardano verso settentrione appaiono le cime prealpine.… Continua a leggere Incipit del giorno – 9 novembre 2022
Incipit del giorno – 7 settembre 2022
Io sono nato nella città di Bombay... tanto tempo fa. No, non va bene, impossibile sfuggire alla data: sono nato nella casa di cura del dottor Narlikar il 15 agosto 1947. E l'ora? Anche l'ora è importante. Be', diciamo di notte. No, bisogna essere più precisi... Allo scoccare della mezzanotte, in effetti. Quando io arrivai… Continua a leggere Incipit del giorno – 7 settembre 2022
Frase del giorno – 18 giugno 2022
Siamo entrati nel nuovo secolo ancora troppo giovani, ma già con un enorme bagaglio di esperienze alle spalle. L’inizio della presidenza di Vladimir Putin per molti di noi ha coinciso con il momento in cui dovevamo decidere cosa fare della nostra vita. La sua figura e la sua retorica politica per molti di noi rappresentavano… Continua a leggere Frase del giorno – 18 giugno 2022
Citazione del giorno – 9 maggio 2022
Lo smartphone è un oggetto devozionale di natura digitale, anzi è per eccellenza l’oggetto devozionale del digitale. Come strumento di soggettivazione funziona come il rosario, che rappresenta per la sua maneggevolezza, una specie di cellulare. Byung-Chul Han, Psicopolitica, traduzione di Federica Buongiorno, Nottetempo, Milano 2016.
Citazione del giorno – 31 gennaio 2022
A questi poveri e fallaci teorizzamenti si deve l'origine dell'erronea credenza che liberalismo sia individualismo utilitario (o, come lo si definisce, riecheggiando Hegel, «atomismo»), e che abbassi lo Stato a strumento dell'edonismo dei singoli. Benedetto Croce, La religione della libertà.
Citazione del giorno – 29 dicembre 2021
A questi poveri e fallaci teorizzamenti si deve l'origine dell'erronea credenza che liberalismo sia individualismo utilitario (o, come lo si definisce, riecheggiando Hegel, «atomismo»), e che abbassi lo Stato a strumento dell'edonismo dei singoli. Benedetto Croce, La religione della libertà, a cura di Girolamo Cotroneo, Rubbettino
Frase del giorno – 4 dicembre 2021
Un difetto degli ultimi quarant’anni di politica italiana è stato pensare che il politico è un professionista della politica mentre la cultura sta da un’altra parte, spesso all’opposizione. Ricongiungere cultura e politica significa riprodurre un modello che fu quello di Giovanni Gentile, di Benedetto Croce, di Giulio Carlo Argan. Credo sia utile che in Parlamento… Continua a leggere Frase del giorno – 4 dicembre 2021
Citazione del giorno – 19 ottobre 2021
Sulla scala cromatica delle tendenze politiche non è facile individuare l'esatta collocazione della filosofia libertaria; i conservatori che auspicano una gestione economica ispirata al laissez-faire spesso si distaccano dai libertari su questioni culturali come la preghiera nelle scuole, l'aborto, l'imposizione di limiti alla pornografia, mentre vari fautori dello stato sociale (welfare state) condividono le idee… Continua a leggere Citazione del giorno – 19 ottobre 2021
Citazione del giorno – 13 luglio 2021
So che è di moda prendersela con l'Europa. È anche comodo, non a caso sono cascati politici di ogni schieramento. È un bersaglio facile: lontana, astratta, burocratica. Colpevole di tutto, dalle migrazioni di massa alle chiusure delle fabbriche. Dai tagli alla spesa pubblica alla giungla normativa. Sventolando la lista di queste considerazioni false, gli «uomini… Continua a leggere Citazione del giorno – 13 luglio 2021