citazioni, Fernando Pessoa, passato (citazioni), Pessoa (citazioni), vita (citazioni)

Citazione del giorno – 9 febbraio 2022

Vivo sempre nel presente. Non conosco il futuro. Non possiedo più il passato. L'uno mi pesa in quanto possibilità di tutto; l'altro in quanto realtà di niente. Non nutro speranza né nostalgia. Fernando Pessoa, Il libro dell'inquietudine, 257.

passato (citazioni), Rainer Maria Rilke, Rilke (citazioni), Storia (citazioni)

Frase del giorno – 17 aprile 2021

È possibile che tutta la storia dell’universo sia stata fraintesa? Che il passato sia falso perché si è sempre parlato delle sue masse, come se si raccontasse di un agglomerato di tanti uomini invece di parlare di quell’Uno, intorno al quale essi si tenevano, perché era straniero e moriva? È possibile credessero di dovere riprendere… Continua a leggere Frase del giorno – 17 aprile 2021

Pubblicità
Demostene, Demostene (citazioni), passato (citazioni)

Citazione del giorno – 16 Gennaio 2021

Ogni vantaggio conseguito nel passato è giudicato alla luce del risultato finale. Demostene, Orazioni, Prima olintica, 11.

Kundera (citazioni), lettura, Milan Kundera, passato (citazioni), tempo (citazioni)

Frase del giorno – 3 Ottobre 2020

[...] Perché Chantal tiene disperatamente al suo presente, e per nessuna ragione al mondo lo scambierebbe con il passato o con il futuro. È per questo che non le piacciono i sogni: perché impongono una inaccettabile uguaglianza tra le diverse epoche di una stessa vita, una contemporaneità che appiattisce tutto quanto uno ha vissuto; i… Continua a leggere Frase del giorno – 3 Ottobre 2020

Demostene, Demostene (citazioni), lettura, passato (citazioni)

Citazione del giorno – 20 Agosto 2020

Ogni vantaggio conseguito nel passato è giudicato alla luce del risultato finale. Demostene, Orazioni, Prima Olintiaca, 11. 

Corbetta (incipit), Incipit (citazioni), lettura, passato (citazioni), Stefano Corbetta, tempo (citazioni)

Incipit del giorno – 14 Novembre 2019

A volte l'immagine sbiadiva da sola, come se il tempo attorno a lei si addensasse e consumasse ogni cosa in un attimo, sua sorella a terra e il cielo grigio sopra di loro. Allora tratteneva il respiro e strizzava gli occhi, e quando li riapriva restava solo un alone vago, un'impronta leggera. Erano trascorsi nove… Continua a leggere Incipit del giorno – 14 Novembre 2019

Azar Nafisi, citazioni, lettura, memoria (citazioni), Nafisi (citazioni), passato (citazioni), tempo (citazioni)

La frase del giorno – 20 maggio 2019

Cos’è il ricordo se non uno spettro nascosto in un angolo della mente […] qualcosa che non abbiamo detto o che abbiamo ignorato? Azar Nafisi, Le cose che non ho detto (citato da Michela Marzano, L’amore che mi resta)

fratellanza (citazioni), Italia (citazioni), Morte (citazioni), passato (citazioni), Roma (citazioni), tradizione (citazioni)

La poesia del giorno – 19 novembre 2018

Io sono una forza del Passato. Solo nella tradizione è il mio amore. Vengo dai ruderi, dalle chiese, dalle pale d’altare, dai borghi abbandonati sugli Appennini o le Prealpi, dove sono vissuti i fratelli. Giro per la Tuscolana come un pazzo, per l’Appia come un cane senza padrone. O guardo i crepuscoli, le mattine su… Continua a leggere La poesia del giorno – 19 novembre 2018

Amore (citazioni), memoria (citazioni), Morte (citazioni), passato (citazioni), ricordo (citazioni), tempo (citazioni)

La poesia del giorno – 17 ottobre 2018

Passato I ricordi, queste ombre troppo lunghe del nostro breve corpo, questo strascico di morte che noi lasciamo vivendo i lugubri e durevoli ricordi, eccoli già apparire: melanconici e muti fantasmi agitati da un vento funebre. E tu non sei più che un ricordo. Sei trapassata nella mia memoria. Ora sì, posso dire che che… Continua a leggere La poesia del giorno – 17 ottobre 2018