L’umanità deve porre fine alla guerra, o la guerra porrà fine all’umanità. Dal messaggio all’ONU del 25 settembre 1961, atti ufficiali.
Categoria: pace (citazioni)
Poesia del giorno – 7 marzo 2022
So l'ora in cui la faccia più impassibileè traversata da una cruda smorfia:s'è svelata per poco una pena invisibile.Ciò non vede la gente nell'affollato corso. Voi, mie parole, tradite invano il morsosecreto, il vento che nel cuore soffia.La piú vera ragione è di chi tace.il canto che singhiozza è un canto di pace. Eugenio Montale,… Continua a leggere Poesia del giorno – 7 marzo 2022
Citazione del giorno – 20 settembre 2021
Gustavo il suo sonno con un amore disinteressato e tranquillizzante, così come restavo per ore ad ascoltare il frangersi delle onde. Forse è necessario che gli esseri siano capaci di farvi tanto soffrire perché nelle ore di remissione vi procurino la stessa calma pacificante della natura. Marcel Proust, La prigioniera, traduzione di Giovanna Parisse, Newton… Continua a leggere Citazione del giorno – 20 settembre 2021
Citazione del giorno – 14 dicembre 2020
La pace non è né democratica né nazista: è la pace. Jean-Paul Sartre, La morte nell'anima, 1949.
La frase del giorno – 10 giugno 2019
Il diritto cosmopolitico dev'essere limitato alle condizioni dell'universale ospitalità Qui, come negli articoli precedenti, non si tratta di filantropia ma di diritto, e ospitalità significa quindi il diritto di uno straniero che arriva sul territorio altrui, di non essere trattato ostilmente. Può venirne allontanato, se ciò è possibile senza suo danno, ma fino a che… Continua a leggere La frase del giorno – 10 giugno 2019
1° novembre 2017
Il diritto cosmopolitico deve essere limitato alle condizioni dell’universale ospitalità. (…) L’inospitalità degli abitanti (…) è dunque contraria al diritto naturale. Immanuel Kant, da «Per la pace perpetua».