Eugenio Montale, Montale (poesie), natura (citazioni)

Poesia del giorno – 13 marzo 2023

L'ARCA La tempesta di primavera ha sconvoltol’ombrello del salice,al turbine d’apriles‘è impigliato nell’orto il vello d’oroche nasconde i miei morti,i miei cani fidati, le mie vecchieserve – quanti da allora(quando il salce era biondo e io ne stroncavole anella con la fionda) son calati,vivi, nel trabocchetto. La tempestacerto li riunirà sotto quel tettodi prima, ma… Continua a leggere Poesia del giorno – 13 marzo 2023

Pubblicità
citazioni, Giovanni Pascoli, natura (citazioni), Pascoli (poesie)

Poesia del giorno – 27 febbraio 2023

Un bubbolìo lontano… Rosseggia l’orizzonte,come affocato, a mare:nero di pece, a monte,stracci di nubi chiare:tra il nero un casolare:un’ala di gabbiano. Giovanni Pascoli, Myricae.

autunno (citazioni), citazioni, natura (citazioni), Rainer Maria Rilke, Rilke (poesie)

Poesia del giorno – 30 gennaio 2023

Giorno d'autunno Signore: è tempo. Grande era l’arsura.Deponi l’ombra sulle meridiane,libera il vento sopra la pianura.Fa’ che sia colmo ancora il frutto estremo;concedi ancora un giorno di tepore,che il frutto giunga a maturare, e spreminel grave vino l’ultimo sapore.Chi non ha casa adesso, non l’avrà.Chi è solo a lungo solo dovrà stare,leggere nelle veglie, e… Continua a leggere Poesia del giorno – 30 gennaio 2023

Campana (poesie), citazioni, Dino Campana, natura (citazioni), vita (citazioni)

Poesia del giorno – 16 gennaio 2023

Giardino autunnale (Firenze)Al giardino spettrale al lauro mutoDe le verdi ghirlandeA la terra autunnaleUn ultimo saluto!A l'aride pendiciAspre arrossate nell'estremo soleConfusa di rumoriRauchi grida la lontana vita:Grida al morente soleChe insanguina le aiole.S'intende una fanfaraChe straziante sale: il fiume spareNe le arene dorate: nel silenzioStanno le bianche statue a capo i pontiVolte: e le cose… Continua a leggere Poesia del giorno – 16 gennaio 2023

Gabriel García Márquez, Incipit (citazioni), Márquez (incipit), natura (citazioni), religione (citazioni)

Incipit del giorno – 4 gennaio 2023

clicca sulla copertina (link affiliato Amazon) Il terzo giorno di pioggia avevano ammazzato tanti granchi dentro casa, che Pelayo dovette attraversare il suo cortile allagato per buttarli nel mare, perché il bambino aveva passato la notte con e caldane e si pensava fosse a causa del fetore. Il mondo era triste fin dal martedì. Il… Continua a leggere Incipit del giorno – 4 gennaio 2023

citazioni, Monti (poesie), natura (citazioni), Vincenzo Monti

Poesia del giorno – 24 ottobre 2022

Alta è la notte, ed in profonda calmadorme il mondo sepolto,…Io balzo fuori dalle piume, e guardo;e traverso alle nubi, che del ventosquarcia e sospinge l’iracondo soffio,veggo del ciel per gl’interrotti campiqua e là deserte scintillar le stelle.Oh vaghe stelle!… Vincenzo Monti, Pensieri d’amore, VIII.

citazioni, descrizione (citazioni), Marcel Proust, natura (citazioni), Proust (citazioni)

Citazione del giorno – 5 settembre 2022

Ma, come raggiunsi la strada, rimasi abbagliato. Là dove d’agosto, con la nonna, non avevo visto che le foglie e, per così dire, la positura dei meli, essi si stendevano ora a perdita d’occhio in piena fioritura, incredibilmente sfarzosi, con i piedi nel fango e l’abito da ballo, senza prendere la minima precauzione per non… Continua a leggere Citazione del giorno – 5 settembre 2022

natura (citazioni), Pazzi (poesie), Roberto Pazzi

Poesia del giorno –2 settembre 2022

Occhi Chi sei?Pupilla d'oro nel silenziofra palpebre affondie non sei uomo, non sei donna,ma il tuo nome si dimenticadue volte per aprirti,segreta formula rovesciatanel buio di una cavernaacquattato respiro,ladro del sole,pensiero e mare dove si tuffala palpebra apertastanco mondo nel rossodei tuoi occhi,poi batter di cigliache si chiude a disarmodi tutte le tue forze,l'attimo prima… Continua a leggere Poesia del giorno –2 settembre 2022

citazioni, Gabriel García Márquez, Incipit (citazioni), Márquez (incipit), natura (citazioni)

Incipit del giorno – 5 gennaio 2022

Eréndira stava facendo il bagno alla nonna quando si alzò il vento della sua disgrazia. L'enorme villa di malta lunare, sperduta nella solitudine del deserto, tremò fin dalle fondamenta al primo assalto. Ma Eréndira e la nonna erano abituate ai rischi di quella natura sfrenata, e notarono appena la forza del vento nel bagno decorato… Continua a leggere Incipit del giorno – 5 gennaio 2022

citazioni, D'Annunzio (poesie), estate (citazioni), Gabriele D'Annunzio, natura (citazioni)

Poesia del giorno – 13 dicembre 2021

ALBASIA O mattin nuzialetra il Mar pisanoe l’Alpe lunense!O nozze immensee brevi!La nube formosadisposail monte che a lei sale,l’ombra d’entrambi il piano,la dolce acqua il sale,la canna il tralcio,il salciola florida stiancia,l’argano la bilanciasu la foce pescosa,la mia rima il mio giòlito,l’algosaarena i tuoi piè lievi,o Ermione E il cielo è nivalecome su la tua… Continua a leggere Poesia del giorno – 13 dicembre 2021