La morale è fondata sul concetto dell'uomo in quanto essere libero, il quale però, appunto perché libero, vincola contemporaneamente se stesso, mediante la ragione, a leggi incondizionate. Pertanto, per conoscere quale sia il dovere dell'uomo, la morale non ha bisogno dell'idea di un essere superiore, né ha bisogno, per indurre l'uomo a compiere questo dovere,… Continua a leggere Incipit del giorno – 15 febbraio 2022
Categoria: morale (citazioni)
Incipit del giorno – 22 ottobre 2021
«Prendiamo un campione di cento persone» aveva detto Isabel.Jamie aveva annuito. «D'accordo.»«Di quelle cento» aveva proseguito lei «quante saranno ben intenzionate?»Isabel si arrovellava spesso su questo tipo di problemi irrisolvibili, anche se capita a tutti di porsi domande cui non si sa dare una risposta definitiva. Sull'umanità, lei tendeva all'ottimismo, anche se un atteggiamento simile… Continua a leggere Incipit del giorno – 22 ottobre 2021
Citazione del giorno – 1 ottobre 2021
Sei nostri bisogni e desideri non sono un adeguato fondamento dell'etica, che cosa ci rimane? Dio è una risposta possibile, ma non è quella di Kant. Pur essendo un cristiano, Kant non accetta di fondarla sull'autorità divina sostenendo invece che possiamo arrivare a concepire il principio supremo dell'etica attraverso l'esercizio di quella che chiama “la… Continua a leggere Citazione del giorno – 1 ottobre 2021
Citazione del giorno – 26 giugno 2021
Il nostro comportamento è dipendente dalle convenzioni; e un'azione, una teoria, un atteggiamento, anche non necessariamente immorali o nocivi, possono essere combattuti e rifiutati. Non si può sfuggire al luogo comune quando funziona da legge; ed è così che lo strano, il non abituale, l'insolito, cade al di fuori della norma, e di là nella… Continua a leggere Citazione del giorno – 26 giugno 2021
Citazione del giorno – 31 maggio 2021
La ricchezza è come l'acqua salata: più se ne beve, più cresce la sete; lo stesso succede della gloria. Arthur Schopenhauer, Aforismi sulla saggezza del vivere, REA edizioni, 2011
Citazione del giorno – 26 maggio 2021
Si crede stupidamente che un atto criminale per qualche ragione debba essere maggiormente pensato e voluto rispetto a un atto innocuo. In realtà non c'è differenza. I gesti conoscono un'elasticità che i giudizi etici ignorano. Roberto Saviano, Gomorra, Mondadori 2016.
Citazione del giorno ~ 14 maggio 2021
«Ma fare la filosofa deve essere piuttosto diverso dalle altre professioni. Probabilmente tu pensi sempre. Passerai il tempo a interrogarti sul significato delle cose. Vivi in un mondo più elevato di quello di noialtri poveri mortali.» Isabel si strappò alle riflessioni sul prato. Stava pensando alle erbacce. Gramigna e affini, con i relativi rimedi, erano… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 14 maggio 2021
Citazione del giorno ~ 21 agosto 2020
Da quel che ho scritto potrà sembrare che io sia davvero contrario a Swift, e che mio obiettivo sia il confutarlo e perfino sminuirlo. Effettivamente, in senso politico e morale, io sono contro di lui, almeno per quanto possa comprenderlo. Tuttavia, piuttosto curiosamente, egli è uno degli scrittori che ammiro con minori riserve e i… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 21 agosto 2020
Citazione del giorno – 8 giugno 2020
A me questo mondo non piace più. Se sapessi cosa mi aspetta, non esiterei a cambiare residenza. Roberto Gervaso, da La lezione del Candide nel Paese che va a rotoli, Il Mattino, 19 dicembre 2010.
Citazione del giorno ~ 17 aprile 2020
Perché su questo meraviglioso tessuto femminile, delicato come la seta, e nei fatti ancora candido come la neve, doveva imprimersi un marchio così volgare come quello che era condannato ricevere? Perché le creature rozze si impossessano tanto spesso di ciò che è più aggraziato? L'uomo sbagliato della donna, la donna sbagliata dell'uomo, migliaia di anni… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 17 aprile 2020