Tutti sbagliano quando si tratta del futuro. L'uomo può essere certo solo dell'attimo presente. Ma sarà poi vero? Può davvero conoscerlo, il presente? Può davvero giudicarlo? Certo che no. E come potrebbe capire il senso del presente chi non conosce il futuro? Se non sappiamo verso quale futuro ci sta conducendo il presente, come possiamo… Continua a leggere La frase del giorno – 21 ottobre 2022
Categoria: Kundera (citazioni)
Citazione del giorno – 10 dicembre 2021
La loro intesa è totale, perché anche lei è eccitata da queste parole che per tanti anni non ha né pronunciato né udito. Un'intesa totale in un'esplosione di oscenità! Com'era misera la sua vita! Tutti i vizi mai consumati, tutte le infedeltà mai commesse, tutto, vuole vivere tutto, avidamente. Vuole vivere tutto ciò che ha… Continua a leggere Citazione del giorno – 10 dicembre 2021
Citazione del giorno – 28 settembre 2021
Una conversazione senza fine culla le coppie, il suo flusso melodioso stende un velo sui declinanti desideri del corpo. Quando la conversazione si interrompe, affiora, simile a uno spettro, l'assenza di amore fisico. Milan Kundera, L’ignoranza
Citazione del giorno – 17 settembre 2021
Morire; decidere di morire; è molto più facile per un adolescente che per un adulto. Ma come? La morte non priva forse l’adolescente di una porzione molto più ampia di futuro? Certo, ma per un giovane il futuro è una cosa lontana, astratta, irreale, a cui non crede veramente. Milan Kundera, L’ignoranza.
Frase del giorno – 3 Ottobre 2020
[...] Perché Chantal tiene disperatamente al suo presente, e per nessuna ragione al mondo lo scambierebbe con il passato o con il futuro. È per questo che non le piacciono i sogni: perché impongono una inaccettabile uguaglianza tra le diverse epoche di una stessa vita, una contemporaneità che appiattisce tutto quanto uno ha vissuto; i… Continua a leggere Frase del giorno – 3 Ottobre 2020
La frase del giorno – 8 maggio 2019
Gli eroi dell’epopea vincono o, se sono sconfitti, conservano sino all’ultimo respiro la loro grandezza. Don Chisciotte è sconfitto. E senza grandezza alcuna. Perché d’un tratto tutto è chiaro: la vita umana in quanto tale è una sconfitta. Di fronte all’ineluttabile sconfitta che chiamiamo vita non resta che cercare di comprenderla Milan Kundera, Il sipario
La frase del giorno – 3 maggio 2019
È questa la cosa spaventosa: il passato di cui ricordiamo è senza tempo. Impossibile rivivere un amore come rileggendo un libro o rivedendo un film. Milan Kundera, «L'ignoranza»
La frase del giorno – 29 aprile 2019
Forse un uomo e una donna sono più vicini l'uno all'altro quando non vivono insieme e sanno soltanto di esistere, quando sono riconoscenti l'uno all'altro solo perché esistono e perché l'uno sa che l'altro esiste. E alla loro felicità questo basta. Milan Kundera, «Amori ridicoli»
La frase del giorno – 17 aprile 2019
Quella strana convinzione che le vicende che mi capitano abbiano un senso ulteriore, significhino qualcosa; che la vita con le sue vicende racconti qualcosa di sé, ci sveli gradatamente qualche suo segreto, stia davanti a noi come un rebus il cui senso è necessario decifrare, e le vicende che viviamo siano la mitologia della nostra… Continua a leggere La frase del giorno – 17 aprile 2019
La frase del giorno – 15 aprile 2019
C'è un legame stretto tra lentezza e memoria, tra velocità e oblio. [...] Nella matematica esistenziale questa esperienza assume la forma di due equazioni elementari: il grado di lentezza è direttamente proporzionale all'intensità della memoria, il grado di velocità è direttamente proporzionale all'intensità dell'oblio. Milan Kundera, «La lentezza»