A lungo, dopo che i poveri morti sono usciti dai nostri cuori, la loro polvere indifferente continua infatti a mischiarsi, a servire da collante alle circostanze del passato. E succede che evocando una camera, un viale, un sentiero in cui si trovarono in un determinato momento, noi, perché il posto che occupavano non rimanga vuoto,… Continua a leggere Citazione del giorno – 22 marzo 2023
Categoria: Marcel Proust
Citazione del giorno – 10 marzo 2023
Si terrà oggi, alle 21.00 una diretta dedicata proprio a Dalla parte di Proust (da cui è tratta la citazione), durante la quale il team di Giornate di lettura dialogherà con l'autore, Stefano Brugnolo. Vi spettiamo sul nostro profilo Instagram: @giornate_di_lettura In questo senso Proust non avrà successori. Dopo di lui prevarrà la linea di… Continua a leggere Citazione del giorno – 10 marzo 2023
ANCORA PROUST, PER APPROFONDIRE (consigli di lettura di Vittorio Panicara: seconda parte).
È questa la seconda puntata di una serie di due articoli dedicati alla saggistica proustiana; potete trovare il primo articolo qui: ANCORA PROUST, PER APPROFONDIRE (consigli di lettura di Vittorio Panicara: prima parte). 📍Si terrà domani una diretta in cui il team di Giornate di lettura dialogherà con Stefano Brugnolo, autore di Dalla parte di Proust,… Continua a leggere ANCORA PROUST, PER APPROFONDIRE (consigli di lettura di Vittorio Panicara: seconda parte).
ANCORA PROUST, PER APPROFONDIRE (consigli di lettura di Vittorio Panicara: prima parte).
L’anno del centenario proustiano ci ha lasciati, ma non il piacere di intrattenerci ancora un po’ con «Alla ricerca del tempo perduto», possibilmente approfondendone la lettura con contributi adatti e non banali, che possano fugare alcuni dei tanti dubbi che costituiscono il fardello del lettore della Recherche. Ora, i testi pubblicati nel 2022 (o poco… Continua a leggere ANCORA PROUST, PER APPROFONDIRE (consigli di lettura di Vittorio Panicara: prima parte).
Citazione del giorno – 1° febbraio 2023
Non sempre la psicanalisi ha reso buoni servizi alla critica, perché anche la critica è invenzione, scoperta, serba un tanto di genialità e di avventura, mentre la psicoanalisi diventa facilmente una routine, e guai ai critici che la applicano così, come certi medici che la sfruttano un tanto l'ora. Quei medici, quando non fanno del… Continua a leggere Citazione del giorno – 1° febbraio 2023
Citazione del giorno – 25 gennaio 2023
La lettura [...] ci insegna a rialzare il valore della vita, valore che non abbiamo saputo apprezzare e che soltanto grazie al libro percepiamo quanto fosse grande. Marcel Proust, Il tempo ritrovato, traduzione di Giovanni Raboni, Mondadori. 📍Gruppo di lettura Proust ritrovato
Il mio questionario proustiano: volete provare anche voi?
Reso celebre dai moderni intervistatori, il Questionario Proust è una lista di domande, più o meno personali, che si narra sia in grado di svelare la reale natura di chi lo completa. L'elenco faceva parte di un album di confidenze: una forma di gioco di società molto comune in epoca vittoriana. Contrariamente a quanto si… Continua a leggere Il mio questionario proustiano: volete provare anche voi?
Citazione del giorno – 12 dicembre 2022
La forza che fa più volte il giro della terra in un secondo non è l'elettricità, è il dolore. Marcel Proust, Albertine scomparsa, Oscar Mondadori. 📍Vi ricordo che è ancora in corso il nostro gruppo di lettura Proust ritrovato. Qui trovate tutte le informazioni: GdL Proust ritrovato
Proust ritrovato: a ciascuno il suo
Ricorre oggi l'anniversario della morte di Marcel Proust, spirato a Parigi il 18 novembre 1922. Per celebrare questo centenario proustiano, abbiamo organizzato, come molti di voi sanno, un gruppo di lettura (Proust ritrovato), che, iniziato a febbraio, si è posto come obiettivo quello di leggere tutto Alla ricerca del tempo perduto, alla cui stesura Proust… Continua a leggere Proust ritrovato: a ciascuno il suo
Citazione del giorno – 16 novembre 2022
Il fatto è che la gelosia è generalmente parziale, a localizzazioni intermittenti, un po' perché essa è il prolungamento doloroso di un'ansia provocata ora da questa, ora da quella persona che la nostra amica potrebbe amare, e un po' a causa dell'esiguità del nostro pensiero, che può realizzare solo ciò che si rappresenta e lascia… Continua a leggere Citazione del giorno – 16 novembre 2022