Che peccato! Questa espressione è un modo comune di esprimere rammarico. Suggerisce l'intuizione che il peccato non sia soltanto essersi macchiati di una qualche indiscutibile gravissima colpa, ma più semplicemente aver mancato il bersaglio, non essere riusciti a realizzare quanto avremmo voluto. Pia Pera, Al giardino ancora non l'ho detto.
Categoria: Male (citazioni)
Citazione del giorno – 17 maggio 2021
Mi è stato più facile pensare un mondo senza creatore, che un creatore pieno di tutte le contraddizioni del mondo. Simone de Beauvoir, Memorie di una ragazza perbene, Einaudi 2014
Citazione del giorno – 31 Dicembre 2020
[...] nessuno deve lasciar calpestare la propria dignità, o subire ingiustizia, dal momento che il male non consiste solo in un'azione nefanda che si infligge, ma anche nella tolleranza che le si accorda. Gerardo Passannante, Costantino. L'infante di Naissus.
Citazione del giorno ~ 20novembre 2020
C'era una vera e propria ossessione per le miserie e per le vergogne umane, le tragedie della gente comune, le trite storie di cuore di attori e cantanti. Certo, bisognava rendersi conto delle debolezze dei comuni mortali – esistevano e non si potevano ignorare-, ma goderne le pareva un atto di puro voyeurismo, oppure addirittura… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 20novembre 2020
Frase del giorno – 14 Novembre 2020
CHEREA: No, Scipione, ti ha ridotto alla disperazione. E ridurre una giovane anima alla disperazione è un crimine che supera tutti quelli che ha commesso finora. Ti giuro che basterebbe questo a farmelo uccidere senza pietà. Albert Camus, Caligola.
Citazione del giorno – 12 agosto 2020
La Luna alla Terra: Anche nella figura, e nell'aggirarmi, e nell'essere illustrata dal sole io ti sono conforme; e non è maggior maraviglia quella che questa: perché il male è cosa comune a tutti i pianeti dell'universo, o almeno di questo mondo solare, come la rotondità e le altre condizioni che ho detto, né più… Continua a leggere Citazione del giorno – 12 agosto 2020
Citazione del giorno ~ 19 giugno 2020
Nessuno, tra noi, aveva più grandi sentimenti; ma tutti provavano sentimenti monotoni. "È ora che finisca", dicevano i nostri concittadini: in periodo di flagello, infatti, è naturale augurarsi la fine delle sofferenze collettive, e davvero essi si auguravano che finissero. Ma questo si diceva senza il fuoco o l'acre sentimento del principio, e soltanto con… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 19 giugno 2020
La frase del giorno – 24.3.2018
Il male che è nel mondo viene quasi sempre dall’ignoranza, e la buona volontà può fare guai quanto la malvagità, se non è illuminata. Gli uomini sono buoni piuttosto che malvagi, e davvero non si tratta di questo; ma essi più o meno ignorano, ed è quello che si chiama virtù o vizio, il vizio… Continua a leggere La frase del giorno – 24.3.2018
La frase del giorno – 4.03.2018
In difesa del diavolo, va detto che abbiamo sentito solo una campana. Dio ha scritto tutti i libri. Samuel Butler (Taccuini)
La frase del giorno – 27.2.2018
Il sole incessante, le ore dedicate al sonno delle vacanze non invitavano più come prima alle feste dell’acqua e della carne; suonavano vuote, invece, nella città chiusa e silenziosa; avevano perduto il metallico splendore delle stagioni felici. Il sole della peste stingeva tutti i colori e fugava ogni gioia.