Un libro giustamente famoso, «Il vecchio che leggeva romanzi d’amore» (edito nel 1989, pubblicato in Italia nel 1993 da Guanda) di Luis Sepùlveda (morto un anno fa di Covid 19), è stato ampiamente discusso dai lettori del Caffè, riuniti ancora una volta in modalità digitale a causa della pandemia. Ambientato nella foresta amazzonica ecuadoriana, il… Continua a leggere IL 15° INCONTRO DEL CAFFÈ LETTERARIO: LUIS SEPÚLVEDA E «IL VECCHIO CHE LEGGEVA ROMANZI D’AMORE», 28 maggio 2021, zoom (a cura di Vittorio Panicara)
Categoria: Luis Sepùlveda
Citazione del giorno – 12 giugno 2021
Nessuno riesce a legare un tuono e nessuno riesce ad appropriarsi dei cieli dell'altro nel momento dell'abbandono. Luis Sepúlveda, Il vecchio che leggeva romanzi d'amore.
Citazione del giorno – 9 giugno 2021
Aveva sentito dire spesso che con gli anni arriva la saggezza, e aveva aspettato, fiducioso, che questa saggezza gli desse quello che più desiderava: la capacità di guidare la direzione dei ricordi per non cadere nelle trappole che questi spesso gli tendevano. Luis Sepúlveda, Il vecchio che leggeva romanzi d'amore, Guanda 2000
Citazione del giorno – 13 maggio 2020
È vero, ammettiamolo una buona volta : oggi come oggi abbiamo solo i rudimenti di un’idea alternativa a questo sistema. La sinistra, oggi, è come il consiglio d’amministrazione di un fallimento. Non siamo riusciti a raggiungere il potere e a realizzare il nostro modello di società perché quel modello è sfumato a poco a poco sotto… Continua a leggere Citazione del giorno – 13 maggio 2020
Citazione del giorno – 11 maggio 2020
Siamo evidentemente in presenza di un impoverimento della politica, che perde sempre più il suo primato a vantaggio della sfera economico-finanziaria e si è ormai quasi completamente trasformata in semplice amministrazione. Luis Sepùlveda, Raccontare, resistere, Guanda 2002 (dal capitolo : «Cos’è la politica oggi»)
Citazione del giorno – 29 aprile 2020
È chiaro che la mia esperienza gioca un ruolo fondamentale nel mio scrivere: un narratore sa che è così. Scriviamo su ciò che siamo, su ciò che abbiamo vissuto. Non scriviamo per sentito dire né sulla base di astratte prefigurazioni. [...] E comunque questo non basta. Facciamo tutti parte di una comunità, di una collettività,… Continua a leggere Citazione del giorno – 29 aprile 2020
Incipit del giorno – 27 aprile 2020
Il cielo, che gravava minaccioso a pochi palmi dalle teste, sembrava una pancia d'asino rigonfia. Il vento, tiepido e appiccicoso, spazzava via alcune foglie morte e scuoteva con violenza i banani rachitici che decoravano la facciata del municipio. I pochi abitandi di El Idilio, e un pugno di avventurieri arrivati dai dintorni, si erano riuniti… Continua a leggere Incipit del giorno – 27 aprile 2020