citazioni, Luigi Pirandello, Pirandello (citazioni), Sofocle (citazioni), Teatro (citazioni)

Citazione del giorno – 2 gennaio 2022

« – La tragedia d’Oreste in un teatrino di marionette! – venne ad annunziarmi il signor Anselmo Paleari. – Marionette automatiche, di nuova invenzione. Stasera, alle ore otto e mezzo, in via dei Prefetti, numero cinquantaquattro. Sarebbe da andarci, signor Meis.– La tragedia d’Oreste?– Già! D’après Sophocle, dice il manifestino. Sarà l’Elettra. Ora senta un… Continua a leggere Citazione del giorno – 2 gennaio 2022

Pubblicità
Luigi Pirandello, Pirandello (citazioni), vita (citazioni)

Citazione del giorno – 31 dicembre 2022

C'è chi comprende e chi non comprende, caro signore. Sta molto peggio chi comprende, perché alla fine si ritrova senza energia e senza volontà. Chi comprende, infatti, dice: "Io non devo far questo, non devo far quest'altro, per non commettere questa o quella bestialità". Benissimo! Ma a un certo punto s'accorge che la vita è… Continua a leggere Citazione del giorno – 31 dicembre 2022

citazioni, Giovanni Verga, insularità, Luigi Pirandello, Pirandello (citazioni), Sicilia (citazioni), vita (citazioni)

Citazione del giorno – 2 dicembre 2020

Io sono nato in Sicilia e lì l'uomo nasce isola nell'isola e rimane tale fino alla morte, anche vivendo lontano dall'aspra terra natìa circondata dal mare immenso e geloso. Luigi Pirandello, dal discorso pronunciato in occasione della morte di Giovanni Verga, citato in Michele Sabatino, Tra la mia perduta gente. Lettere e poesie, epilogo, La… Continua a leggere Citazione del giorno – 2 dicembre 2020

figure retoriche (citazioni), ironia (citazioni), lettura, Luigi Pirandello, Pirandello (citazioni), umorismo, umorismo (citazioni)

Citazione del giorno – 17 luglio 2019

L'ironia, come figura retorica, racchiude in sè un infingi-mento che è assolutamente contrario alla natura dello schietto umorismo. - Implica sì, questa figura retorica, una contradizio-ne, ma fittizia, tra quel che si dice e quel che si vuole sia inte-so. La contraddizione dell'umorismo non è mai, invece, fittizia ma essenziale, come vedremo, e di ben… Continua a leggere Citazione del giorno – 17 luglio 2019

leggere, lettura, Luigi Pirandello, Pirandello (citazioni), viaggio (citazioni)

citazione del giorno ~ 28 giugno 2019

Trattengo qua ancora il mio appartamento, che s'è ancora tutto riempito di libri: peso e condanna della mia vita, come la palla del galeotto. Ho un bel dire che sono un uomo con la valigia in mano! E tutti questi libri? Ne ho lasciati tanti a Roma, ne ho lasciati tanti a Berlino! Appena mi… Continua a leggere citazione del giorno ~ 28 giugno 2019

lettura, Luigi Pirandello, Pirandello (citazioni)

Frase del giorno – 19 maggio 2019

T'ho pregato: la verità nuda! Poi te la vesti a casa come vuoi, per quietarti la coscienza. Luigi Pirandello, I vecchi e i giovani, Ed. Mondadori, p. 27.

lettura, Luigi Pirandello, Pirandello (citazioni)

Frase del giorno – 7 marzo 2019

Ma l'uomo? (...) sempre con la febbre (...) e si figura tante cose che ha bisogno di creder vere e di prendere sul serio. L'aiuta in questo una certa macchinetta infernale che la natura volle regalargli (...) È una specie di pompa a filtro che mette in comunicazione il cervello col cuore. La chiamano LOGICA… Continua a leggere Frase del giorno – 7 marzo 2019

arte (citazioni), Frasi del giorno, Pirandello (citazioni)

La frase del giorno – 30.12.2017

Il teatro, voi vedete, signori, è la bocca spalancata d'un grande macchinario che ha fame: una fame che i signori poeti... (...) Una fame, dicevo, che i signori poeti hanno il torto di non saper saziare. Per questa macchina del teatro, come per altre macchine enormemente e mirabilmente cresciute e sviluppate, è deplorevole che la… Continua a leggere La frase del giorno – 30.12.2017

follia (citazioni), Frasi del giorno, Luigi Pirandello, Pirandello (citazioni)

La frase del giorno – 16.12.2017

Enrico IV: […]Conviene a tutti, capisci? Conviene a tutti far credere pazzi certuni, per avere la scusa di tenerli chiusi. Sai perché? Perché non si resiste a sentirli parlare. […] Tutti stanno ad ascoltarmi, spaventati. Ecco, vorrei saper perché, se non è vero. - Non si può mica credere a quel che dicono i pazzi!… Continua a leggere La frase del giorno – 16.12.2017