Per tutta Italia si scrive e si parla una lingua comune. E quegli stessi che ne fanno questione e ricerca, come lo fanno di grazia? Scrivendo in questa lingua medesima. Non è questo un imitar quel valent'uomo che girava affannato sulla sua cavalcatura in traccia appunto di essa? O quell'altro che s'era fatto portare il… Continua a leggere Citazione del giorno – 30 maggio 2022
Categoria: lingua (citazioni)
Citazione del giorno – 6 novembre 2021
Presta a tutti il tuo orecchio, a pochi la tua voce. W. Shakespeare, Amleto.
Frase del giorno – 30 ottobre 2021
Se mi domandi se sono stanca, ti risponderò di no! La parola ha un potere infinito, e noi siamo i primi ad ascoltarci, perché la nostra lingua é molto vicina alle nostre orecchie. Sta' quindi attenta a quello che dici: la parola crea ma può anche distruggere! Alessandra Comneno, Custode del fuoco sacro.
Citazione del giorno – 9 settembre 2021
Non esistono lingue morte ma solo cervelli in letargo. Carlos Ruiz Zafón, L'ombra del vento.
Citazione del giorno – 18 gennaio 2021
Venendo subito al punto, che chiamo lingua volgare quella che i bambini apprendono da chi sta loro intorno dal momento che cominciano ad articolare i suoni; oppure per esser più brevi, la lingua volgare è quella che, senza bisogno di regole, impariamo imitando la nostra nutrice. Dante Alighieri, De vulgari eloquentia, Milano, Garzanti, 2009.
Frase del giorno – 9 Luglio 2020
Anche io sono straniero. Reietto e squalificato a vita. Anch'io sento che le ragioni non esistono e che quelle poche che si possono trovare le so spiegare solamente in una lingua che gli altri non intendono. Marco Balzano, L'ultimo arrivato.
Citazione del giorno – 7 aprile 2020
Se Samuel Johnson e la sua squadra avevano impiegato sei anni per raggiungere il proprio trionfo, coloro che contribuirono alla creazione di ciò che doveva essere, ed è ancora, il dizionario inglese definitivo impiegarono quasi sette anni. Simon Winchester, Il professore e il pazzo
Citazione del giorno ~ 17 marzo 2020
Notate inoltre che, poiché il bambino doveva spiegare tutti i suoi bisogni, e quindi aveva da dire più cose alla madre che non la madre al bambino, era sulle sue spalle che gravava il peso dell'invenzione, e la lingua che usava doveva essere in gran parte opera sua; il che farebbe sì che ci fossero… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 17 marzo 2020
Citazione del giorno – 5 febbraio 2020
Ormai si è rivelata la natura illiberale della propaganda, per il modo in cui essa rende impossibile il decidere democratico. Jason Stanley, How Propaganda Works, traduzione italiana, 2015 https://www.amazon.it/How-Propaganda-Works-Jason-Stanley/dp/0691173427
citazione del giorno ~ 18 giugno 2019
«Nessuna lingua che dipenda dall'uso arbitrario e dal costume potrà mai essere permanentemente la stessa, ma sarà sempre in una condizione mutevole e fluttuante; e ciò che è considerato gentile ed elegante in un'epoca, potrebbe essere ritenuto rozzo e barbaro in un'altra» Benjamin Martin, citato in Il professore e il pazzo di Simon Winchester