Per questo mi ha preoccupato il silenzio delle femministe occidentali subito dopo i fatti di Colonia. E mi preoccupa la difficoltà delle islamiche cosiddette «moderate» di far sentire la propria voce contro l'interpretazione retrograda del Corano. Oggi le donne sembrano condannate all'afasia, in un mondo in bianco e nero: Buoni e Cattivi, Giusto e Sbagliato.… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 25 marzo 2022
Categoria: Gruber (citazioni)
Citazione del giorno – 30 novembre 2021
E studiate. Sempre, tutto, un sacco. Il lato positivo dell'intollerabile lassismo di questi tempi è che incontrerete uomini impreparati. Autocompiaciuti. Rilassati. Hanno dalla loro millenni di storia in cui sono stati ascoltati solo in quanto maschi, e per questo sono in genere più bravi a farsi valere in una riunione o in un dibattito. Ma… Continua a leggere Citazione del giorno – 30 novembre 2021
Citazione del giorno – 13 luglio 2021
So che è di moda prendersela con l'Europa. È anche comodo, non a caso sono cascati politici di ogni schieramento. È un bersaglio facile: lontana, astratta, burocratica. Colpevole di tutto, dalle migrazioni di massa alle chiusure delle fabbriche. Dai tagli alla spesa pubblica alla giungla normativa. Sventolando la lista di queste considerazioni false, gli «uomini… Continua a leggere Citazione del giorno – 13 luglio 2021
Citazione del giorno – 25 giugno 2021
D'altra parte, non possiamo aspettarci che il cambiamento venga dal G20, dal G7 o dal Vaticano. Che qualcuno bussi alla nostra porta e ci offra le chiavi del regno. Dobbiamo andarle a prendere e moltissime donne, in tutto il mondo, sono in prima linea da anni. Ma hanno bisogno di più sostegno da parte delle… Continua a leggere Citazione del giorno – 25 giugno 2021
Citazione del giorno ~ 23 febbraio 2021
Dopo questo orrore, ho la sensazione che le linee di frattura da esplorare siano tre: terrorismo, Islam e immigrazione. Quando si congiungono in un triangolo, formano una trappola mortale. Il Medioriente è da anni alle prese con la tragedia degli attentati di massa; i paesi musulmani tentano di conciliare religione e politica; le guerre che… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 23 febbraio 2021
UN SALTO EXTRA CON LILLI GRUBER (resoconto di Vittorio Panicara di un’intervista a SalTo-EXTRA, diretta streaming del 16 maggio 2020, Salone del libro di Torino).
«Altre forme di vita» è il titolo di una serie di interventi on line di personalità della cultura a «SalTo EXTRA», vale a dire a un evento web organizzato dal Salone del libro a Torino. Questo articolo si occupa dell’intervista rilasciata da Lilli Gruber a Barbara Stefanelli, giornalista ed editorialista del Corriere della Sera, un’intervista… Continua a leggere UN SALTO EXTRA CON LILLI GRUBER (resoconto di Vittorio Panicara di un’intervista a SalTo-EXTRA, diretta streaming del 16 maggio 2020, Salone del libro di Torino).
Citazione del giorn ~ 24 gennaio 2020
E studiate. Sempre, tutto, un sacco. Il lato positivo del intollerabile lassismo di questi tempi è che incontrerete uomini impreparati. Autocompiaciuti. Rilassati. Hanno dalla loro millenni di storia in cui sono stati ascoltati solo in quanto maschi, e per questo sono in genere più bravi a farsi valere in una riunione o in un dibattito.… Continua a leggere Citazione del giorn ~ 24 gennaio 2020