libertà (citazioni), Stephen King, S. King (citazioni)

Citazione del giorno – 25 maggio 2023

L’istinto è lo scheletro di ferro che c’è sotto tutte le nostre idee di libero arbitrio. S. King, It.

Incipit (citazioni), John Stuart Mill, libertà (citazioni), Mill (incipit), progresso (citazioni)

Incipit del giorno – 15 marzo 2023

Il soggetto di questo lavoro non è il così detto libero arbitrio tanto infelicemente opposto a quella che mal si chiama dottrina di necessità filosofica, ma bensì la libertà sociale o civile, cioè la natura e i limiti del potere che la Società può legittimamente esercitare sull’individuo: questione posta di rado e forse non discussa… Continua a leggere Incipit del giorno – 15 marzo 2023

Pubblicità
citazioni, Georg Wilhelm Friedrich Hegel, Hegel (citazioni), libertà (citazioni)

Citazione del giorno – 18 aprile 2022

Giacché la legge è l'oggettività dello spirito e la volontà nella sua verità; e solo la volontà che ubbidisce alla legge è libera: ubbidisce infatti a se stessa, è presso se stessa, e dunque è libera. G. W. F. Hegel, Lezioni sulla filosofia della storia, vol. I, Firenze 1972,

citazioni, Daniel C. Dennett, Dennett (citazioni), evoluzione (citazioni), libertà (citazioni), uomo (citazioni)

Citazione del giorno – 6 aprile 2022

La libertà umana non è un’illusione; è un fenomeno oggettivo, distinto da tutte le altre condizioni biologiche e presente in una sola specie, noi. […] La libertà umana è reale – reale quanto il linguaggio, la musica e il denaro […]. Ma come il linguaggio, la musica, il denaro e altri prodotti della società, la… Continua a leggere Citazione del giorno – 6 aprile 2022

Bobbio (citazioni), democrazia (citazioni), libertà (citazioni), Norberto Bobbio

Citazione del giorno ~ 22 febbraio 2022

Libertà ed eguaglianza sono i valori che stanno a fondamento della democrazia. Fra le tante definizioni che si possono dare di democrazia, una definizione che tenga conto non solo delle regole, ma anche dei principi ispiratori, è quella secondo cui la democrazia è, non tanto una società di liberi e di eguali, perché, come ho… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 22 febbraio 2022

Benedetto Croce, citazioni, Croce (citazioni), libertà (citazioni), politica (citazioni)

Citazione del giorno – 31 gennaio 2022

A questi poveri e fallaci teorizzamenti si deve l'origine dell'erronea credenza che liberalismo sia individualismo utilitario (o, come lo si definisce, riecheggiando Hegel, «atomismo»), e che abbassi lo Stato a strumento dell'edonismo dei singoli. Benedetto Croce, La religione della libertà.

giustizia (citazioni), libertà (citazioni), Michael Sandel, Sandel (citazioni)

Citazione del giorno – 31 dicembre 2021

Ecco dunque il collegamento fra la libertà in quanto autonomia e l'idea kantiana dell'etica. Agire liberamente non è scegliere il mezzo migliore per raggiungere un dato fine, ma scegliere il fine stesso, per le sue stesse virtù: una scelta che gli essere umani possono fare, mentre le palle da biliardo (e quasi tutti gli animali)… Continua a leggere Citazione del giorno – 31 dicembre 2021

Bergson (citazioni), citazioni, creatività (citazioni), Henri Bergson, libertà (citazioni), uomo (citazioni)

Citazione del giorno – 7 aprile 2021

Nell'animale l'invenzione non è mai altro che una variazione sullo stesso tema fisso usuale: chiuso nelle abitudini della specie, esso arriva, certo, ad allargarle con la sua iniziativa individuale, ma sfugge all'automatismo per un solo istante, esattamente il tempo di creare un nuovo automatismo, e le porte della sua prigione si richiudono appena aperte, dato… Continua a leggere Citazione del giorno – 7 aprile 2021

citazioni, Dante (citazioni), Dante Alighieri, De Monarchia, lettura, libertà (citazioni), uomo (citazioni)

Citazione del giorno – 25 gennaio 2021

L'umana generatione, quando è massime libera, hottimamente vive. Dante Alighieri, Monarchia, libro I, cap.XIV. (a cura di Prudence Shaw, traduzione di Marsilio Ficino, in «Studi Danteschi» LI, 1978).

dittatura (citazioni), Ignazio Silone, libertà (citazioni), politica (citazioni), Silone (citazioni)

Citazione del giorno – 6 gennaio 2021

«La libertà non è una cosa che si possa ricevere in regalo» disse Pietro. «Si può vivere anche in paese di dittaturaed essere libero, a una semplice condizione, basta lottare contro la dittatura. L'uomo che pensa con la propria testa e conserva il suo cuore incorrotto, è libero. L'uomo che lotta per ciò che egli… Continua a leggere Citazione del giorno – 6 gennaio 2021