Donna (citazioni), femminismo (citazioni), liberazione della donna (citazioni), Michela Murgia, Murgia (citazioni)

citazione del giorno – 3 maggio 2022

Lo sanno bene Boschi, Azzolina, Raggi, Appendino, Serracchiani, Meloni e svariate altre, sistematicamente apostrofate nei titoli dei giornali come Maria Elena, Lucia, Virginia, Chiara, Debora, Giorgia ecc...Chiamate col nome di battesimo, queste donne di potere, con titoli di laurea, spesso poliglotte, che hanno guidato ministeri, amministrato regioni o città di milioni di abitanti o retto… Continua a leggere citazione del giorno – 3 maggio 2022

Pubblicità
Gruber (citazioni), liberazione della donna (citazioni), Lilli Gruber, religione (citazioni)

Citazione del giorno ~ 25 marzo 2022

Per questo mi ha preoccupato il silenzio delle femministe occidentali subito dopo i fatti di Colonia. E mi preoccupa la difficoltà delle islamiche cosiddette «moderate» di far sentire la propria voce contro l'interpretazione retrograda del Corano. Oggi le donne sembrano condannate all'afasia, in un mondo in bianco e nero: Buoni e Cattivi, Giusto e Sbagliato.… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 25 marzo 2022

(Post)femminismo, Bernardine Evaristo, Evaristo (citazioni), liberazione della donna (citazioni)

citazione del giorno – 15 marzo 2022

va bene, allora: le donne sono fatte per avere figli, non per giocare con le bambole, e perché non dovrebbero stare sedute con le gambe aperte (se portano i pantaloni, ovvio), e in fondo cosa vuol dire essere mascoline? camminare a passi lunghi? essere assertive? prendere il comando? vestirsi da maschi? non truccarsi? non rasarsi… Continua a leggere citazione del giorno – 15 marzo 2022

femminismo (citazioni), Gruber (citazioni), liberazione della donna (citazioni), Lilli Gruber

Citazione del giorno – 30 novembre 2021

E studiate. Sempre, tutto, un sacco. Il lato positivo dell'intollerabile lassismo di questi tempi è che incontrerete uomini impreparati. Autocompiaciuti. Rilassati. Hanno dalla loro millenni di storia in cui sono stati ascoltati solo in quanto maschi, e per questo sono in genere più bravi a farsi valere in una riunione o in un dibattito. Ma… Continua a leggere Citazione del giorno – 30 novembre 2021

Azar Nafisi, femminismo (citazioni), liberazione della donna (citazioni), Nafisi (citazioni)

Citazione del giorno – 19 novembre 2021

Bahri disse di non riuscire a comprendere perché facessimo tante storie per un pezzo di stoffa. Non capivamo che c'erano problemi molto più seri da risolvere, che era in gioco la sopravvivenza stessa della rivoluzione? Che cos'era più importante, combattere contro la diabolica influenza degli imperialisti occidentali o aggrapparsi con ostinazione a una questione di… Continua a leggere Citazione del giorno – 19 novembre 2021

citazioni, Donna (citazioni), femminismo (citazioni), John Stuart Mill, liberazione della donna (citazioni), Mill (citazioni)

Incipit del giorno – 16 agosto 2021

Io   mi   propongo   in   questo   saggio,   di   spiegare   colla maggior  possibile  chiarezza,   le   ragioni   sulle  quali   si   fonda   una opinione, che io ho abbracciata fin da quanto si formavano le mie prime   convinzioni   sulle   questioni   sociali   e   politiche,   e   che   ben lungi dal fiaccarsi e modificarsi colla riflessione e la esperienza della   vita,   non   fece  … Continua a leggere Incipit del giorno – 16 agosto 2021

Donna (citazioni), femminismo (citazioni), Incipit (citazioni), liberazione della donna (citazioni), Michela Murgia, Murgia (incipit)

Incipit del giorno – 3 agosto 2021

Nel maggio del 2020, durante la trasmissione radiofonica che conducevo a Radio Capital insieme a Edoardo Buffoni, avemmo ospite lo psichiatra Raffaele Morelli. La ragione erano certe sue dichiarazioni discutibili rilasciate nei giorni precedenti, che erano state da piú parti indicate come sessiste. Nel corso dell’intervista in cui avrebbe dovuto spiegare l’eventuale equivoco, il professore… Continua a leggere Incipit del giorno – 3 agosto 2021

(Post)femminismo, Donna (citazioni), femminismo (citazioni), Gruber (citazioni), liberazione della donna (citazioni), Lilli Gruber

Citazione del giorno – 25 giugno 2021

D'altra parte, non possiamo aspettarci che il cambiamento venga dal G20, dal G7 o dal Vaticano. Che qualcuno bussi alla nostra porta e ci offra le chiavi del regno. Dobbiamo andarle a prendere e moltissime donne, in tutto il mondo, sono in prima linea da anni. Ma hanno bisogno di più sostegno da parte delle… Continua a leggere Citazione del giorno – 25 giugno 2021

Caroline Criado-Perez, Criado-Perez (citazioni), Donna (citazioni), femminismo (citazioni), lavoro (citazioni), lettura, liberazione della donna (citazioni)

Citazione del giorno – 9 aprile 2021

Uomini e donne single dedicano alle faccende di casa pressapoco la stessa quantità di tempo; quando invece inizia la coabitazione, «il carico di lavoro domestico delle donne aumenta mentre quello degli uomini diminuisce, indipendentemente dalla posizione lavorativa di entrambi», sostengono gli autori di uno studio australiano. Caroline Criado-Perez, Invisibili Lo studio a cui si riferisce… Continua a leggere Citazione del giorno – 9 aprile 2021

citazioni, de Beauvoir (citazioni), Donna (citazioni), femminismo (citazioni), lettura, liberazione della donna (citazioni), Simone de Beauvoir

Citazione del giorno – 24 marzo 2021

L'uomo è definito come essere umano e la donna come femmina; ogni volta che si comporta da essere umano si dice che imiti il maschio. Simone de Beauvoir, citato in AA.VV., Il libro del femminismo, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2019.