Milioni di esseri sono condannati a un destino più pacifico del mio, e milioni si ribellano contro la loro sorte. Nessuno sa quanti ribelli, oltre i ribelli politici, popolano la terrà. Charlotte Brönte, Jane Eyre. https://www.amazon.it/gp/product/8807900777/ref=as_li_tl?ie=UTF8&tag=giornatedilet-21&camp=3414&creative=21718&linkCode=as2&creativeASIN=8807900777&linkId=56c5993883e232669e73b617667151fa
Categoria: letteratura inglese
RITORNO IN PATAGONIA con Bruce Chatwin e Paul Theroux (e con Vittorio Panicara).
Pubblicato nel 1985 in occasione di una conferenza, scritto a quattro mani, «Ritorno in Patagonia» segna la sintesi e l’aggiornamento dei due testi sulla Patagonia scritti dai due autori qualche anno prima («The Old Patagonian Express» nel 1979 da Theroux e «In Patagonia» di Chatwin del 1982). In parte è la ripresa di motivi già… Continua a leggere RITORNO IN PATAGONIA con Bruce Chatwin e Paul Theroux (e con Vittorio Panicara).
Intervista esclusiva a George R.R. Martin sull’imminente uscita di “Fuoco e sangue” (in italiano!)
Una settimana fa è uscita su The Guardian books un’intervista esclusiva a George R.R. Martin in occasione dell’uscita del suo nuovo libro. Ecco qui una traduzione dell’articolo inglese: Incesti, draghi, sangue… e migliaia di fan in attesa del prossimo libro della serie Cronache del ghiaccio e del fuoco: George R.R. Martin ci parla di fama,… Continua a leggere Intervista esclusiva a George R.R. Martin sull’imminente uscita di “Fuoco e sangue” (in italiano!)
“RISVEGLI”, ovvero: come nascono gli eroi secondo Oliver Sacks
I neurologi sono spesso visti come creature a sangue freddo, impegnate a elaborare sindromi come se fossero parole incrociate. Essi sono alieni dall’ammettere l’emozione; e tuttavia emozione e calda sensibilità rapiscono in tutti i lavori degni di questo nome. Risvegli venne pubblicato per la prima volta nel 1973, ma fu rimaneggiato più volte: l’opera conta… Continua a leggere “RISVEGLI”, ovvero: come nascono gli eroi secondo Oliver Sacks
L’incipit del giorno – 31 luglio 2018
1801. Ritorno adesso da una visita al mio padrone di casa: l'unico vicino con il quale avrò a che fare. Magnifico paese, questo. Credo che in tutta l'Inghilterra non avrei potuto trovare un luogo così discosto da ogni rumore mondano. Un vero paradiso del perfetto misantropo: e il signor Heathcliff ed io siamo fatti apposta per… Continua a leggere L’incipit del giorno – 31 luglio 2018
La frase del giorno – 6.2.2018
Il tempo viaggia con diversa andatura a seconda delle persone. Vi dirò io con chi il tempo va all'ambio, con chi va al trotto, con chi al galoppo e con chi, infine, se ne resta affatto immobile senza muovere un passo. Shakespeare (Come vi piace)
“La colonna di fuoco”, o meglio: un’occasione mancata!
Nel 1990 esce in Italia un romanzo storico destinato a diventare un Bestseller: I pilastri della terra, seguito, nel 2007, da Mondo senza fine. Entrambe le due opere di Ken Follett sono ambientate nella fittizia cittadina medievale di Kingsbridge e raccontano della costruzione, rispettivamente della cattedrale, di un ponte e di un ospitale. Nel 2017 arriva nelle… Continua a leggere “La colonna di fuoco”, o meglio: un’occasione mancata!
31 ottobre 2017
A dire il vero, lettore, non esiste bellezza sovrana, grazia compiuta, decisa raffinatezza che sia priva d'una forza altrettanto sovrana, compiuta e decisa. Tanto varrebbe cercare buoni frutti e fiori sopra un albero senza radici né linfa, che fascini durevoli in una natura debole e fiacca. Per un poco, la florida apparenza della beltà può… Continua a leggere 31 ottobre 2017
IN PATAGONIA? SÌ, CON BRUCE CHATWIN Vittorio Panicara
Cos’è un “libro di viaggi”?
24 ottobre 2017
Ma quando un pericolo o una paura sono offuscati dal dubbio, la mente desidera come prima cosa accertare subito la verità, riservandosi l'espediente della fuga, per quando le paventate previsioni si concretizzeranno. C. Brönte - Il professore