citazione, Donna (citazioni), Flaubert (citazioni), Gustave Flaubert, letteratura (citazioni), letteratura francese

Citazione del giorno – 8 febbraio 2021

Ma una donna ha continui impedimenti. A un tempo inerte e cedevole, ha contro di sé le debolezze della carne e la sottomissione alle leggi. La sua volontà, come il velo del suo cappello tenuto da un cordoncino, palpita a tutti i venti, c'è sempre un desiderio che trascina, e una convenienza che trattiene. Gustave… Continua a leggere Citazione del giorno – 8 febbraio 2021

Pubblicità
Albert Camus, Caffè Letterario, Camus (recensioni), letteratura francese, lettura, Peste, Recensioni, traduzione

IL TREDICESIMO INCONTRO DEL CAFFÈ LETTERARIO DI ZURIGO: UN MEETING ON-LINE PER «LA PESTE» DI ALBERT CAMUS (a cura di Vittorio Panicara).

      Una novità assoluta per il Caffè, un incontro su Zoom per discutere insieme ma a distanza (misura dettata da ovvi motivi di opportunità in tempi di pandemia), ha avuto un indubbio successo, sia per la scelta del testo, «La peste» di Camus, sia per la partecipazione dei lettori, notevole per quantità e… Continua a leggere IL TREDICESIMO INCONTRO DEL CAFFÈ LETTERARIO DI ZURIGO: UN MEETING ON-LINE PER «LA PESTE» DI ALBERT CAMUS (a cura di Vittorio Panicara).

amore, Caffè Letterario, Duras (recensioni), famiglia, fotografia, letteratura francese, lettura, Marguerite Duras, Recensioni

«L’AMANTE» DI MARGUERITE DURAS AL CAFFÈ LETTERARIO DI ZURIGO (recensione di Vittorio Panicara)

La discussione del Caffè lettarario di Zurigo su «L'amante» di M. Duras

Albert Camus, Frasi del giorno, letteratura francese, Male (citazioni)

La frase del giorno – 24.3.2018

Il male che è nel mondo viene quasi sempre dall’ignoranza, e la buona volontà può fare guai quanto la malvagità, se non è illuminata. Gli uomini sono buoni piuttosto che malvagi, e davvero non si tratta di questo; ma essi più o meno ignorano, ed è quello che si chiama virtù o vizio, il vizio… Continua a leggere La frase del giorno – 24.3.2018

Albert Camus, Camus (recensioni), leggere, letteratura francese, lettura, Recensioni, Romanzi

[RECENSIONE] Il male e l’eroismo ne “La peste” di Camus

Uno dei temi della Popsugar Reading Challenge di quest’anno consiste nel leggere un libro sulla morte o sul lutto. Così ho optato per La peste, il romanzo di Albert Camus del 1947. A rendere assolutamente adatto questo titolo al tema proposto dalla gara è prima di tutto la sua trama: la narrazione inizia ad Orano, un… Continua a leggere [RECENSIONE] Il male e l’eroismo ne “La peste” di Camus

curiosità, letteratura francese

Il Questionario di Proust

Quando Proust era ancora un ragazzo, rispondere a diversi questionari di natura personale era uno dei passatempi preferiti della giovane aristocrazia. Così, Antoinette Faure, amica del giovane Marcel e figlia del presidente della repubblica francese, gli fece una serie di domande che divennero famose come 📚 Il questionario di Proust 📚. Il manoscritto contente le risposte del giovane… Continua a leggere Il Questionario di Proust

Amore (citazioni), Frasi del giorno, letteratura francese

13 Ottobre 2017

Nella maggior parte dei casi, l'amore ha per oggetto un corpo solo se un'emozione, la paura di perderlo, l'incertezza di ritrovarlo, si fondono in esso. Ora, questo genere di ansietà aggiunge ai corpi una qualità che supera la bellezza stessa, il che costituisce una delle ragioni per cui si vedono uomini, indifferenti alle donne più… Continua a leggere 13 Ottobre 2017