Gli editori credono ciecamente, con apriorismo razzistico, che la poesia sia tabù per la libreria. E lo credono anche i librai. Alberto Bevilacqua, La fiera Letteraria, 1973.
Categoria: letteratura (citazioni)
Citazione del giorno – 8 maggio 2023.
In generale, gli scrittori sono convinti segretamente di essere letti da Dio. Giorgio Manganelli, È serio ridere con Wodehouse, Corriere della Sera, 3 ottobre 1981.
UNO SCROSCIO DI APPLAUSI E LA SPERANZA RITORNA (di Vittorio Panicara).
Il fragore di un applauso da stadio all’apparire di Azar Nafisi con Michela Murgia ha in quel preciso momento, alle 12.30 dell’8 dicembre 2022, il sapore dell’avvenimento, della sfida all’opaco sentire comune di queste giornate, uggiose più nell’animo che nel nebuloso cielo romano. E siamo nell’Auditorium della Nuvola, come vuole il nome dell’edificio dell’EUR che ospita… Continua a leggere UNO SCROSCIO DI APPLAUSI E LA SPERANZA RITORNA (di Vittorio Panicara).
Citazione del giorno – 20 settembre 2022
Da Wikipedia Non sono il poeta dell'abbandono alle delizie del sentimento, sono uno abituato a lottare, e devo confessarlo – gli anni vi hanno portato qualche rimedio – sono un violento: sdegno e coraggio di vivere sono stati la traccia della mia vita. Volontà di vivere nonostante tutto, stringendo i pugni, nonostante il tempo, nonostante… Continua a leggere Citazione del giorno – 20 settembre 2022
Citazione del giorno – 3 agosto 2022
La letteratura difende l'eccezionale e lo scarto contro la norma e le regole; essa ricorda che la totalità del mondo è infranta e che nessuna restaurazione può fingere di ricostruire un'immagine armoniosa e unitaria della realtà che sarebbe falsa. Claudio Magris, Utopia e disincanto
citazione del giorno ~ 28 giugno 2022
Caligola, l'imperatore pazzo di Camus, distruggendo tutto distruggerà se stesso.Mona, la protagonista di Senza tetto né legge di Agnès Vada, a forza di dire no a tutti morirà.Peredònov alla fine del Demone meschino impazzisce e diventa un assassino, come il marinaio Querelle di Genet/ Fassbinder.Meglio bruciare in fretta che spegnersi lentamente, che suonava così bene… Continua a leggere citazione del giorno ~ 28 giugno 2022
IL 18° CAFFÈ LETTERARIO DI ZURIGO (11 febbraio 2022): FERNANDO PESSOA E «IL LIBRO DELL’INQUIETUDINE» (recensione di Vittorio Panicara).
Se un libro si compone essenzialmente di frammenti, cioè di riflessioni raccolte in maniera disordinata e “aperta”, risulta difficile farne un riassunto o un commento. Parliamo de «Il libro dell’inquietudine» di Fernando Pessoa (Oscar Mondadori 2016, traduzione di Valeria Tocco). Quanto detto vale anche nel caso della traduzione di Antonio Tabucchi, che ha suddiviso la… Continua a leggere IL 18° CAFFÈ LETTERARIO DI ZURIGO (11 febbraio 2022): FERNANDO PESSOA E «IL LIBRO DELL’INQUIETUDINE» (recensione di Vittorio Panicara).
Frase del giorno – 24 febbraio 2022
Il suo studio, battezzato Officina, è l'unico ambiente luminoso della Prioria, e anche il più inaccessibile, chiuso a chiave sia quand'era presente sia quand'era assente, per preservare manoscritti e libri preziosi. D'Annunzio di rado vi ammetteva ospiti, costretti per entrare a salire tre gradini e varcare una porticina chinando il capo, in omaggio al suo… Continua a leggere Frase del giorno – 24 febbraio 2022
Stroncatura del giorno – 12 agosto 2021
Così Fedeltà, con tutto il risonante armadio di cliché connessi al sesso [...] è un romanzo che non tradisce le attese, è un tradimento della letteratura. Letteratura, infatti, non è fare estatica estetica sul già visto, ma sfondare l'ignoto, verificando i mostri che vivono nel cuore e nella testa dell'uomo (Missiroli crede che siano i… Continua a leggere Stroncatura del giorno – 12 agosto 2021
Citazione del giorno – 28 luglio 2021
Vi racconterò soltanto le cose da matti che mi sono capitate verso Natale, prima di ridurmi così a terra da dovermene venire qui a grattarmi la pancia. Niente di più di quel che ho raccontato a D.B., con tutto che lui è mio fratello e quel che segue. Sta a Hollywood, lui. Non è poi… Continua a leggere Citazione del giorno – 28 luglio 2021