Vi racconterò soltanto le cose da matti che mi sono capitate verso Natale, prima di ridurmi così a terra da dovermene venire qui a grattarmi la pancia. Niente di più di quel che ho raccontato a D.B., con tutto che lui è mio fratello e quel che segue. Sta a Hollywood, lui. Non è poi… Continua a leggere Citazione del giorno – 28 luglio 2021
Categoria: Letteratura americana
Citazione del giorno – 14 ottobre 2020
Perché poi i cosiddetti benpensanti diventino pazzi furiosi quando succede qualcosa in cui è implicato un nero, è una cosa che ho rinunciato a capire... (Atticus Finch: cap. 9) Harper Lee, Il buio oltre la siepe, Feltrinelli 2019 (To Kill a Mockingbird, 1960).
IL QUATTORDICESIMO INCONTRO DEL CAFFÈ LETTERARIO: BRYAN STEVENSON, «IL DIRITTO DI OPPORSI» E IL RAZZISMO (18 settembre 2020, zoom.us)
Pubblicato in Italia nel 2020 per i tipi di Fazi Editore, «Il diritto di opporsi. Una storia di giustizia e redenzione» di Bryan Stevenson è un romanzo-testimonianza intenso e drammaticamente attuale. Riunito in un incontro digitale su Zoom, i lettori del Caffè Letterario di Zurigo hanno esaminato e discusso un libro importante, un vero best-seller,… Continua a leggere IL QUATTORDICESIMO INCONTRO DEL CAFFÈ LETTERARIO: BRYAN STEVENSON, «IL DIRITTO DI OPPORSI» E IL RAZZISMO (18 settembre 2020, zoom.us)
Citazione del giorno ~ 16 giugno 2020
🇮🇹Insomma, la chiave del genere [poliziesco] è la costruzione di una nuova figura letteraria, che abbiamo visto nascere e che vedremo trasformata: Dupin, l'investigatore privato, il grande lettore, l'uomo colto che entra nel mondo del crimine. La preistoria della figura classica dell'intellettuale, il suo predecessore, e al tempo stesso colui che definisce la sua storia… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 16 giugno 2020
L’incipit del giorno ~ 5 marzo 2019
La Nellie, un'imbarcazione da crociera, girò sull'ancora senza il più lieve fileggiare delle vele, e fu ferma. La marea s'era alzata, il vento quasi cessato e, poiché si scendeva il fiume, non rimaneva che stare alla fonda e attendere il riflusso. Il tratto del Tamigi che sfocia in mare si estendeva dinanzi a noi come… Continua a leggere L’incipit del giorno ~ 5 marzo 2019
La frase del giorno – 2 agosto 2018
“Noi razionalizziamo, dissimuliamo, fingiamo: fingiamo che la medicina moderna sia una scienza razionale, tutta fatti, buon senso e limpidezza. Ma basta dare un colpetto che la lucida superficie si spacca e ci rivela le radici e le fondamenta, il vecchio cuore oscuro fatto di metafisica, misticismo, magia e mito. La medicina è la più antica… Continua a leggere La frase del giorno – 2 agosto 2018
HO INCONTRATO UN’AMICA FEMMINISTA: “What Happened”, di Hillary Rodham Clinton
In questo articolo ci occuperemo del memoire What Happened, scritto da Hillary Clinton dopo le controverse elezioni americane del 2016. Il titolo è stato scelto per la categoria “A past Goodreads Choice Awards” della Popsugar Reading Challenge; il titolo in questione ha vinto infatti il primo posto nella gara Goodreads del 2017 nella sua categoria. … Continua a leggere HO INCONTRATO UN’AMICA FEMMINISTA: “What Happened”, di Hillary Rodham Clinton
Edgar Allan Poe e la nascita del giallo
Edgar Allan Poe viene considerato da molti il padre dei thriller e dei polizieschi, grazie alla pubblicazione di un trittico di racconti: I delitti della Rue Morgue, Il mistero di Marie Rogêt e La lettera rubata. I primi due sono stati raccolti in volume dalla Giunti, con un’introduzione di Alessandro Raveggi (molto curata: ne consiglio… Continua a leggere Edgar Allan Poe e la nascita del giallo