citazioni, L. Carroll (incipit), Leggere (citazioni), Lewis Carroll, libro (citazioni)

Incipit del giorno – 11 ottobre 2021

Alice cominciava a sentirsi assai stanca di sedere sulpoggetto accanto a sua sorella, senza far niente: avevauna o due volte data un'occhiata al libro che la sorellastava leggendo, ma non v'erano nè dialoghi nè figure, —e a che serve un libro, — pensò Alice, — senza dialoghinè figure?E si domandava alla meglio, (perchè la canicola… Continua a leggere Incipit del giorno – 11 ottobre 2021

Pubblicità
irrazionalità (citazioni), Jackson (citazioni), Leggere (citazioni), libro (citazioni), Shirley Jackson

Citazione del giorno – 25 settembre 2021

Nei libri le persone sono sensate e ragionevoli, ma fuori dai libri è impossibile prevedere cosa faranno. Shirley Jackson, Paranoia.

Cesare Pavese, Di Giovanni (citazioni), Leggere (citazioni), Lorenzo Di Giovanni

Frase del giorno – 10 Aprile 2021

RODITORE… DA BIBLIOTECA Calvino aveva una vastissima cultura, una grande facilità nello scrivere e un attento occhio critico, ma Cesare Pavese, suo collega e mentore, non poteva ignorare quello che era uno dei suoi più grandi difetti, in campo editoriale ovviamente: durante il lavoro divorava senza posa penne e matite. Lo scrittore de La luna e… Continua a leggere Frase del giorno – 10 Aprile 2021

Cvetaeva (citazioni), Leggere (citazioni), Marina Cvetaeva

Citazione del giorno – 4 Febbraio 2021

Non faccio alcuna differenza tra un libro e una persona, un tramonto, un quadro. Tutto ciò che amo, lo amo di un unico amore. Marina Cvetaeva, Il paese dell'anima.

consumismo (citazioni), Dicker (citazioni), Joël Dicker, Leggere (citazioni), televisione (citazioni)

La citazione del giorno ~ 29 settembre 2020

"Il cinema, Goldman, quello sì che è il futuro! Ormai le persone vogliono immagini! Non vogliono più riflettere, vogliono essere guidate! Sono asservite dalla mattina alla sera e, quando tornano a casa, si sentono smarrite: il loro signore e padrone, la mano benefattrice che le nutre, non è più lì per punirle e guidarle. Ma… Continua a leggere La citazione del giorno ~ 29 settembre 2020

George Orwell, Leggere (citazioni), morale (citazioni), Orwell (citazioni), politica (citazioni)

Citazione del giorno ~ 21 agosto 2020

Da quel che ho scritto potrà sembrare che io sia davvero contrario a Swift, e che mio obiettivo sia il confutarlo e perfino sminuirlo. Effettivamente, in senso politico e morale, io sono contro di lui, almeno per quanto possa comprenderlo. Tuttavia, piuttosto curiosamente, egli è uno degli scrittori che ammiro con minori riserve e i… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 21 agosto 2020

Leggere (citazioni), letteratura (citazioni), Letteratura americana, lettura, Piglia (citazioni), Ricardo Piglia

Citazione del giorno ~ 16 giugno 2020

🇮🇹Insomma, la chiave del genere [poliziesco] è la costruzione di una nuova figura letteraria, che abbiamo visto nascere e che vedremo trasformata: Dupin, l'investigatore privato, il grande lettore, l'uomo colto che entra nel mondo del crimine. La preistoria della figura classica dell'intellettuale, il suo predecessore, e al tempo stesso colui che definisce la sua storia… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 16 giugno 2020

leggere, Leggere (citazioni), lettura, libro (citazioni), Piglia (citazioni), Ricardo Piglia

Citazione del giorno ~ 9 giugno 2020

🇮🇹La lettura, dice Ezra Puond, è l'arte della replicazione. A volte i lettori vivono in un mondo parallelo e a volte immaginano che questo mondo entri nella realtà. [Traduzione mia] 🇪🇸 La lectura, dice Ezra Puond, es un arte de la réplica. A veces los lectores viven en un mundo paralelo y a veces imaginan que… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 9 giugno 2020

Anna Maria Ortese, Leggere (citazioni), lettura, Ortese (citazioni), Scrivere (citazioni), vita (citazioni)

Citazione del giorno – 16 settembre 2019

  Scrivere è cercare la calma, e qualche volta trovarla. È tornare a casa. Lo stesso che leggere. Chi scrive e legge realmente, cioè solo per sé, rientra a casa; sta bene. Chi non scrive o non legge mai, o solo su comando – per ragioni pratiche – è sempre fuori casa, anche se ne… Continua a leggere Citazione del giorno – 16 settembre 2019