In occasione della Festa dei lavoratori vi propongo una citazione che parla di lavoro non retribuito e di «donne lavoratrici». Secondo l’«Economist», l'Islanda è il miglior Paese al mondo per le donne lavoratrici. È una buona notizia, questo è ovvio, tuttavia non si può fare a meno di avanzare una piccola critica ai giornalisti dell'autorevole… Continua a leggere Il lavoro non retribuito: a che punto siamo? (cit. 1 maggio 2023)
Categoria: lavoro (citazioni)
Citazione del giorno – 11 aprile 2022
Ada Negri Feliciana era magnificamente ottimista. Sul balconedella sua unica stanza fioriva un geranio scarlatto,ch'ella inaffiava alle cinque del mattino, prima di partireper l'opificio, e salutava la sera con dolci e gaie parole,quasi fosse la sua terza creatura. La domenica, apasseggio coi due monellucci pei magri campi polverosifuori porta, cantava con voce fresca la canzonetta… Continua a leggere Citazione del giorno – 11 aprile 2022
Citazione del giorno – 30 ottobre 2020
[…] L'occupazione degli immigrati non solo è correlata con l'occupazione degli italiani, ma la favorisce. Senza l'aiuto delle colf, per molte donne e famiglie italiane di classe media sarebbe molto più arduo conciliare lavoro extradomestico e carichi familiari, e probabilmente non poche donne italiane avrebbero dovuto lasciare il lavoro o ridurre gli orari Maurizio Ambrosini,… Continua a leggere Citazione del giorno – 30 ottobre 2020
Citazione del giorno – 9 aprile 2021
Uomini e donne single dedicano alle faccende di casa pressapoco la stessa quantità di tempo; quando invece inizia la coabitazione, «il carico di lavoro domestico delle donne aumenta mentre quello degli uomini diminuisce, indipendentemente dalla posizione lavorativa di entrambi», sostengono gli autori di uno studio australiano. Caroline Criado-Perez, Invisibili Lo studio a cui si riferisce… Continua a leggere Citazione del giorno – 9 aprile 2021
Citazione del giorno ~ 1 settembre 2020
Ignoravo cosa avrei fatto del mio avvenire, però sapevo che sarebbe stato legato alle vite dei poveri, alla storia delle ineguaglianze razziali in America e alla lotta per l'equità e la giustizia reciproche. Avrebbe avuto a che fare con le cose che fino ad allora avevo visto e pensato nella mia vita, ma che ancora… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 1 settembre 2020
Incipit del giorno – 9 dicembre 2019
Come andò che Maestro Ciliegia, falegname,trovò un pezzo di legno, che piangeva e rideva come un bambino.—C’era una volta...—Un re!—diranno subito i miei piccoli lettori.—No, ragazzi, avete sbagliato. C’era una volta un pezzo di legno. Non eraun legno di lusso, ma un semplice pezzo da catasta, di quelli che d’inverno si mettono nelle stufe e… Continua a leggere Incipit del giorno – 9 dicembre 2019
Incipit del giorno – 13 novembre 2019
Il lavoro compiuto da un individuo isolato non è, evidentemente, sufficiente a procacciargli gli alimenti, gli indumenti, e il genere di alloggio, che si suppone siano richiesti in una società evoluta, non solo dal lusso della persona di condizione elevata, ma anche dalle naturali esigenze del più umile contadino. Osservate in qual modo un qualsiasi… Continua a leggere Incipit del giorno – 13 novembre 2019
La frase del giorno – 1° maggio 2019
Se la celebrazione del Primo maggio diviene, ogni anno, più grandiosa nel mondo gli è perché il suo significato esprime le aspirazioni più profonde e più vive dell’uomo. Il Primo maggio, infatti, esalta la potenza del lavoro e le priorità e la nobiltà della sua funzione nella vita d’ogni società umana.In pari tempo, questa giusta… Continua a leggere La frase del giorno – 1° maggio 2019
La frase del giorno – 11 aprile 2018
Il lavoro non è la fonte di ogni ricchezza. La natura è la fonte dei valori d’uso (e in questi consiste la ricchezza effettiva!) altrettanto quanto il lavoro, che (poiché) esso stesso è soltanto la manifestazione di una forza naturale, la forza lavoro umana. (…) L’uomo entra preventivamente in rapporto, come proprietario, con la natura,… Continua a leggere La frase del giorno – 11 aprile 2018