Era ancora troppo giovane per sapere che la memoria del cuore elimina i brutti ricordi e magnifica quelli belli, e che grazie a tale artificio riusciamo a tollerare il passato. Gabriel Garcia Marquez, L’amore ai tempi del colera.
Categoria: La natura umana (citazioni)
Frase del giorno – 19 Dicembre 2020
L'amore è un potere attivo dell'uomo, un potere che annulla le pareti che lo separano dai suoi simili, che gli fa superare il senso d'isolamento e di separazione, e tuttavia gli permette di essere sé stesso e di conservare la propria integrità. Se due persone che erano estranee lasciano improvvisamente cadere la parete che le… Continua a leggere Frase del giorno – 19 Dicembre 2020
La frase del giorno ~ 3 gennaio 2019
La ragione umana, che è tutto men che pura, avendo una prospettiva limitata trova a ogni passo nuovi problemi da risolvere. Marx, La miseria della filosofia
La poesia del giorno – 8 ottobre 2018
IL PRIMO AMORE Tornami a mente il dì che la battaglia D'amor sentii la prima volta, e dissi: Oimè, se quest'è amor, com'ei travaglia! Che gli occhi al suol tuttora intenti e fissi, Io mirava colei ch'a questo core Primiera il varco ed innocente aprissi. Ahi come mal mi governasti, amore! Perchè seco dovea sì… Continua a leggere La poesia del giorno – 8 ottobre 2018
TRE CITAZIONI E UNA RIFLESSIONE: è così normale rimpiangere la gioventù?
La gioventù gode di ottima fama, soprattutto tra coloro che giovani non sono più. Del resto, chi rimpiange gli anni giovanili immagina sempre di rivivere quei momenti così lontani mantenendo la maturità e l’esperienza acquisite con gli anni; in pratica, sarebbe bello riandare indietro nel tempo, ma senza perdere la capacità critica e le conoscenze… Continua a leggere TRE CITAZIONI E UNA RIFLESSIONE: è così normale rimpiangere la gioventù?
La poesia del giorno – 27 agosto 2018
Ho tanta fede in te Ho tanta fede in te che durerà (è la sciocchezza che ti dissi un giorno) finché un lampo d’oltremondo distrugga quell’immenso cascame in cui viviamo. Ci troveremo allora in non so che punto se ha un senso dire punto dove non è spazio a discutere qualche verso controverso del divino… Continua a leggere La poesia del giorno – 27 agosto 2018
La poesia del giorno – 10 agosto 2018
X Agosto San Lorenzo, Io lo so perché tanto di stelle per l’aria tranquilla arde e cade, perché sì gran pianto nel concavo cielo sfavilla. [...] Anche un uomo tornava al suo nido: l’uccisero: disse: Perdono; e restò negli aperti occhi un grido portava due bambole in dono… [...] E tu, Cielo, dall’alto dei mondi… Continua a leggere La poesia del giorno – 10 agosto 2018
La frase del giorno – 30 luglio 2018
Io nacqui a debellar tre mali estremi: / tirannide, sofismi, ipocrisia; / ond'or m'accorgo con quanta armonia / Possanza, Senno, Amor m'insegnò Temi. [dea greca del diritto e della legge] ... Tommaso Campanella, dalle "Poesie".
TRE CITAZIONI E UNA RIFLESSIONE: l’amore dà la felicità?
Le tante citazioni delle «Frasi del giorno» del nostro blog toccano una serie di temi sempre attuali e vale forse la pena di riflettere, volta per volta, sui problemi che le citazioni sottendono. Pubblicheremo regolarmente la domenica mattina questi brevi commenti, sperando di far opera gradita ai nostri lettori. La domanda del titolo, anche se… Continua a leggere TRE CITAZIONI E UNA RIFLESSIONE: l’amore dà la felicità?
La frase del giorno – 23 luglio 2018
Quanto più le persone sono sensibili, tanto più stentano a stabilire amicizie profonde. Gerardo Passannante, da "Pensieri gratuiti".