Bassani, Bassani (incipit), citazioni, Giorgio Bassani, Incipit (citazioni), memoria (citazioni)

Incipit del giorno – 24 maggio 2023.

Da molti anni desideravo scrivere dei Finzi-Contini – di Micòl e di Alberto, del professor Ermanno e della signora Olga – e di quanti altri abitavano o come me frequentavano la casa di corso Ercole I d'Este, a Ferrara, poco prima che scoppiasse l'ultima guerra. Ma l'impulso, la spinta a farlo veramente, li ebbi soltanto… Continua a leggere Incipit del giorno – 24 maggio 2023.

Pubblicità
Franz Kafka, Incipit (citazioni), Kafka (incipit)

Incipit del giorno – 13 maggio 2023

Qualcuno doveva aver calunniato Josef K., perché, senza che avesse fatto niente di male, una mattina fu arrestato. La cuoca della signora Grubach, la sua affittacamere, che ogni giorno verso le otto gli portava la colazione, quella volta non venne. Non era mai successo prima. K. aspettò ancora un poco, guardò dal suo cuscino la… Continua a leggere Incipit del giorno – 13 maggio 2023

Boris Pasternak, Incipit (citazioni), Pasternak (incipit)

Incipit del giorno – 22 aprile 2023

Andavano e sempre camminando cantavano eterna memoria, e a ogni pausa era come se lo scalpiccio, i cavalli, le folate di vento seguitassero quel canto. I passanti facevano largo al corteo, contavano le corone, si segnavano. I curiosi, mescolandosi alla fila, chiedevano: "Chi è il morto?" La risposta era: "Živago." "Ah! allora si capisce." "Ma… Continua a leggere Incipit del giorno – 22 aprile 2023

Bradbury (incipit), Incipit (citazioni), Red Bradbury

Incipit del giorno – 23 marzo 2023

Era una gioia appiccare il fuoco.Era una gioia speciale vedere le cose divorate, vederle annerite, diverse. Con la punta di rame del tubo fra le mani, con quel grosso pitone che sputava il suo cherosene venefico sul mondo, il sangue gli martellava contro le tempie, e le sue mani diventavano le mani di non si… Continua a leggere Incipit del giorno – 23 marzo 2023

Incipit (citazioni), John Stuart Mill, libertà (citazioni), Mill (incipit), progresso (citazioni)

Incipit del giorno – 15 marzo 2023

Il soggetto di questo lavoro non è il così detto libero arbitrio tanto infelicemente opposto a quella che mal si chiama dottrina di necessità filosofica, ma bensì la libertà sociale o civile, cioè la natura e i limiti del potere che la Società può legittimamente esercitare sull’individuo: questione posta di rado e forse non discussa… Continua a leggere Incipit del giorno – 15 marzo 2023

guerra (citazioni), Incipit (citazioni), Irène Némirovsky, Némirovsky (incipit)

Incipit del giorno – 6 marzo 2023

Butta male, pensavano i parigini. Aria di primavera. Notte di guerra, allarme. Ma la notte svanisce, la guerra è lontana. Quelli che non dormivano, i malati nei loro letti, le madri con i figli al fronte, le donne innamorate con gli occhi sciupati dal pianto, udivano il primo ansito della sirena. Per il momento, era… Continua a leggere Incipit del giorno – 6 marzo 2023

Hosseini (incipit), Incipit (citazioni), Khaled Hosseini

Incipit del giorno – 18 febbraio 2023

Sono diventato la persona che sono all’età di dodici anni, in una gelida giornata invernale del 1975. Ricordo il momento preciso: ero accosciato dietro un muro di argilla mezzo diroccato e sbirciavo di nascosto nel vicolo lungo il torrente ghiacciato. È stato tanto tempo fa. Ma non è vero, come dicono molti, che si può… Continua a leggere Incipit del giorno – 18 febbraio 2023

Desiati (citazioni), Incipit (citazioni), Mario Desiati

Incipit del giorno – 24 gennaio 2023

Clicca sulla copertina per acquistare il romanzo su Amazon Quando un fronte d’aria fredda incontra a terra una massa d’aria calda, quest’ultima si alza al cielo. Nascono i temporali. Pioggia e fulmini, acqua e fuoco. Non ho mai capito chi tra i due fosse il caldo e chi il freddo, ma mi ritengo fortunato di… Continua a leggere Incipit del giorno – 24 gennaio 2023

Andrew Sean Greer, Incipit (citazioni)

Incipit del giorno – 21 gennaio 2023

Crediamo tutti di conoscere la persona che amiamo.Nostro marito, nostra moglie. E li conosciamo davvero, anzi a volte siamo loro: a una festa, divisi in mezzo alla gente, ci troviamo a esprimere le loro opinioni, i loro gusti in fatto di libri e di cucina, a raccontare episodi che non sono nostri, ma loro. Li osserviamo quando… Continua a leggere Incipit del giorno – 21 gennaio 2023

Cesare Pavese, citazioni, estate (citazioni), Incipit (citazioni), Pavese (incipit), società (citazioni)

Incipit del giorno – 18 gennaio 2023

A quei tempi era sempre festa. Bastava uscire di casa e traversare la strada, per diventare come matte, e tutto era cosí bello, specialmente di notte, che tornando stanche morte speravano ancora che qualcosa succedesse, che scoppiasse un incendio, che in casa nascesse un bambino, e magari venisse giorno all’improvviso e tutta la gente uscisse… Continua a leggere Incipit del giorno – 18 gennaio 2023