filosofia (citazioni), Immanuel Kant, Kant (incipit), morale (citazioni)

Incipit del giorno – 15 febbraio 2022

La morale è fondata sul concetto dell'uomo in quanto essere libero, il quale però, appunto perché libero, vincola contemporaneamente se stesso, mediante la ragione, a leggi incondizionate. Pertanto, per conoscere quale sia il dovere dell'uomo, la morale non ha bisogno dell'idea di un essere superiore, né ha bisogno, per indurre l'uomo a compiere questo dovere,… Continua a leggere Incipit del giorno – 15 febbraio 2022

Pubblicità
filosofia (citazioni), Immanuel Kant, Kant (citazioni), lettura, morale (citazioni)

Citazione del giorno – 26 Dicembre 2019

L'autonomia della volontà è il principio unico di tutte le leggi morali e dei doveri che vi sono conformi. Kant, Critica della Ragion pratica.

diritto (citazioni), Immanuel Kant, Kant (citazioni), lettura, libertà (citazioni)

Citazione del giorno – 5 agosto 2019

Nessuno mi può costringere ad essere felice a suo modo (come cioè egli si immagina il benessere degli altri uomini), ma ognuno può ricercare la sua felicità per la via che a lui sembra buona, purché non rechi pregiudizio alla libertà degli altri di tendere allo stesso scopo, in guisa che la sua libertà possa… Continua a leggere Citazione del giorno – 5 agosto 2019

Illuminismo (citazioni), intelligenza (citazioni), Kant (citazioni), lettura, sapere (citazioni)

Citazione del giorno – 12 giugno 2019

L'illuminismo è l'uscita dell'uomo dallo stato di minorità che egli deve imputare a sé stesso. Minorità è l'incapacità di valersi del proprio intelletto senza la guida di un altro. Imputabile a sé stesso è questa minorità se la causa di essa non dipende da difetto di intelligenza, ma dalla mancanza di decisione e del coraggio… Continua a leggere Citazione del giorno – 12 giugno 2019

cosmopolitismo (citazioni), Kant (citazioni), lettura, ospitalità (citazioni), pace (citazioni)

La frase del giorno – 10 giugno 2019

Il diritto cosmopolitico dev'essere limitato alle condizioni dell'universale ospitalità Qui, come negli articoli precedenti, non si tratta di filantropia ma di diritto, e ospitalità significa quindi il diritto di uno straniero che arriva sul territorio altrui, di non essere trattato ostilmente. Può venirne allontanato, se ciò è possibile senza suo danno, ma fino a che… Continua a leggere La frase del giorno – 10 giugno 2019

conoscenza (citazioni), Immanuel Kant, Kant (citazioni), pensiero (citazioni), ragione (citazioni), sapere (citazioni)

La frase del giorno – 11 febbraio 2019

La ragione umana viene afflitta da domande che non può respingere, perché le sono assegnate dalla natura della ragione stessa, e a cui però non può neanche dare risposta, perché esse superano ogni capacità della ragione umana. Immanuel  Kant  

Allgemein, Immanuel Kant, Kant (citazioni), morale (citazioni), natura (citazioni), pensiero (citazioni), sapere (citazioni)

La frase del giorno – 30 gennaio 2019

Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale dentro di me. Epitaffio sulla tomba di Immanuel Kant, Critica della ragion pratica.