Ceraudo (citazioni), Francesco Ceraudo, giustizia (citazioni)

Citazione del giorno ~ 11 marzo 2022

Il detenuto-paziente va analizzato nella sua unità psicofisica, e non solo come portatore di un organo malato o di una disfunzione particolare su cui riversare tutta la propria attenzione. Deve essere rimossa la visione meccanicistica della medicina, che porta a vedere l'uomo come una macchina dai mille ingranaggi, dimenticandosi che l'uomo è anche una psiche… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 11 marzo 2022

Pubblicità
giustizia (citazioni), libertà (citazioni), Michael Sandel, Sandel (citazioni)

Citazione del giorno – 31 dicembre 2021

Ecco dunque il collegamento fra la libertà in quanto autonomia e l'idea kantiana dell'etica. Agire liberamente non è scegliere il mezzo migliore per raggiungere un dato fine, ma scegliere il fine stesso, per le sue stesse virtù: una scelta che gli essere umani possono fare, mentre le palle da biliardo (e quasi tutti gli animali)… Continua a leggere Citazione del giorno – 31 dicembre 2021

giustizia (citazioni), Michael Sandel, Sandel (citazioni), Virtù (citazioni)

Citazione del giorno – 3 settembre 2021

È vero che nella maggior parte dei casi il nostro dibattito verte su come accrescere la prosperità e rispettare la libertà individuale, almeno in superficie; ma al di sotto delle tesi apparenti, e a volte in contrasto con queste, spesso possiamo intuire la presenza di un altro insieme di convinzioni, che si riferisce a quali… Continua a leggere Citazione del giorno – 3 settembre 2021

Beccaria (citazioni), Cesare Beccaria, giustizia (citazioni)

Citazione del giorno – 22 giugno 2021

Questi sono frutti che si debbono alla luce di questo secolo, ma pochissimi hanno esaminata e combattuta la crudeltà delle pene e l'irregolarità delle procedure criminali, parte di legislazione cosí principale e cosí trascurata in quasi tutta l'Europa, pochissimi, rimontando ai principii generali, annientarono gli errori accumulati di piú secoli, frenando almeno, con quella sola… Continua a leggere Citazione del giorno – 22 giugno 2021

Bryan Stevenson, giustizia (citazioni), razzismo (citazioni), Stevenson, B. (citazioni)

Citazione del giorno – 1 giugno 2021

Fu soltanto nel 1967 che la Corte Suprema degli Stati Uniti dichiarò finalmente illegittimi gli statuti contro l'incrocio delle razze nella causa Loving contro lo Stato della Virginia, per quanto le restrizioni al matrimonio interraziale perdurassero persino dopo quella storica sentenza. Nel 1986, quando Walter incontrò Karen Kelly, la Costituzione dello Stato dell'Alabama continuava a… Continua a leggere Citazione del giorno – 1 giugno 2021

citazioni, Dante (citazioni), Dante Alighieri, De Monarchia, giustizia (citazioni), politica (citazioni), uomo (citazioni)

Citazione del giorno – 27 gennaio 2021

Dovunque può essere litigio, ivi debbe essere g[i]udicio, altrimenti sarebbe la cosa inperfetta sanza la perfetta honde possa avere perfetione: è questo è inpossibile, conciosiaché Iddio et la natura nelle cose necessarie non manchino. Dante Alighieri, De Monarchia, libro I, cap.XIII (a cura di Prudence Shaw, trad. di Marsilio Ficino in «Studi Danteschi», LI (1978)

Fallaci (citazioni), giustizia (citazioni), libertà (citazioni), Oriana Fallaci, verità (citazioni)

Citazione del giorno – 26 Novembre 2020

Agli uomini non interessa né la verità, né la libertà, né la giustizia. Sono cose scomode e gli uomini si trovano comodi nella bugia e nella schiavitù e nell'ingiustizia. Ci si rotolano come maiali. [...] La libertà è un dovere, prima che un diritto è un dovere. Oriana Fallaci, Un uomo.

citazioni, giustizia (citazioni), Harper Lee, Lee (citazioni), razzismo (citazioni), Stati Uniti (citazioni)

Citazione del giorno – 19 ottobre 2020

Noi sappiamo che non tutti gli uomini furono creati eguali, nel senso che molta gente vorrebbe farci credere: sappiamo che vi sono persone più intelligenti di altre, più capaci di altre per natura, uomini che riescono a guadagnare più denaro, donne che fanno dolci migliori, individui dotati di qualità negate invece alla maggioranza degli uomini.… Continua a leggere Citazione del giorno – 19 ottobre 2020

citazioni, giustizia (citazioni), Harper Lee, Lee (citazioni), Letteratura americana, razzismo (citazioni), Stati Uniti (citazioni)

Citazione del giorno – 14 ottobre 2020

Perché poi i cosiddetti benpensanti diventino pazzi furiosi quando succede qualcosa in cui è implicato un nero, è una cosa che ho rinunciato a capire... (Atticus Finch: cap. 9) Harper Lee, Il buio oltre la siepe, Feltrinelli 2019 (To Kill a Mockingbird, 1960).

Einaudi (citazioni), giustizia (citazioni), lettura, Luigi Einaudi

Citazione del giorno – 13 Agosto 2020

  Giustizia non esiste là ove non vi è libertà. L. Einaudi, Giustizia e libertà, in "Corriere della sera", 25/04/1948.