citazioni, gioventù (citazioni), infelicità (citazioni), Pasolini (citazioni), Pier Paolo Pasolini

Citazione del giorno – 21 novembre 2022

I figli che non si liberano dalle colpe dei padri sono infelici: e non c’è segno più decisivo e imperdonabile di colpevolezza che l’infelicità. Pier Paolo Pasolini, Lettere luterane.

citazioni, Fortini (citazioni), Franco Fortini, Franz Kafka, gioventù (citazioni)

Citazione del giorno – 14 settembre 2022.

Franco Fortini ©Giovanni Giovannetti/effigie Kafka è stato una lettura di giovinezza, e ancora oggi credo che si rivolga o parli soprattutto ai giovani, vale a dire a quelli che hanno una vitalità talmente forte da accettare e da ricercare la distruzione. Franco Fortini, Franz Kafka; le opinioni di Giorgio Manganelli e Franco Fortini, Letteratura.Rai.it.

Pubblicità
Bellonci (citazioni), gioventù (citazioni), Maria Bellonci

Citazione del giorno – 28 maggio 2022

Ad undici anni, sia pure precoci, si sogna vasto e confuso, senza riferimento alle cose reali, inventando il futuro, e sentendo solo il terrore la baldanza e l'inafferrabile acerbità della vita. Maria Bellonci, Lucrezia Borgia.

citazioni, gioventù (citazioni), Jerome David Salinger, letteratura (citazioni), Letteratura americana, lettura, Salinger (citazioni)

Citazione del giorno – 28 luglio 2021

Vi racconterò soltanto le cose da matti che mi sono capitate verso Natale, prima di ridurmi così a terra da dovermene venire qui a grattarmi la pancia. Niente di più di quel che ho raccontato a D.B., con tutto che lui è mio fratello e quel che segue. Sta a Hollywood, lui. Non è poi… Continua a leggere Citazione del giorno – 28 luglio 2021

famiglia (citazioni), gioventù (citazioni), Jerome David Salinger, lettura, Salinger (citazioni)

Incipit del giorno – 8 aprile 2020

Se davvero avete voglia di sentire questa storia, magari vorrete sapere prima di tutto dove sono nato e com'è stata la mia infanzia schifa e che cosa facevano i miei genitori e compagnia bella prima che arrivassi io, e tutte quelle baggianate alla David Copperfield, ma a me non mi va proprio di parlarne. Primo,… Continua a leggere Incipit del giorno – 8 aprile 2020

Amore (citazioni), Beatrice (citazioni), citazioni, Dante (incipit), Dante Alighieri, gioventù (citazioni), Incipit (citazioni), lettura

Incipit del giorno – 10 febbraio 2020

In quella parte del libro de la mia memoria dinanzi a la quale poco si potrebbe leggere, si trova una rubrica la quale dice: Incipit vita nova. Sotto la quale rubrica io trovo scritte le parole le quali è mio intendimento d'assemplare in questo libello; e se non tutte, almeno la loro sentenzia. Nove fiate… Continua a leggere Incipit del giorno – 10 febbraio 2020

felicità (citazioni), gioventù (citazioni), lettura, Michelstadter (poesie), natura (citazioni), nostalgia (citazioni), poesia (citazioni), vita (citazioni)

Poesia del giorno – 27 gennaio 2020

NOSTALGIA Ma un vento lieto giù dalla montagna invade la natura senza luce che per pioggia e per nebbia si dissolve e delle nubi oscure la continua trama dirompe, e la diffusa nebbia leva ed in lembi bianchi la sospinge giocosamente; e ride il sole volto ad occidente ed i monti lontani e le colline… Continua a leggere Poesia del giorno – 27 gennaio 2020

Allgemein, chiesa cattolica (citazioni), gioventù (citazioni), recita (citazioni), religione (citazioni)

L’incipit del giorno – 9 gennaio 2019

Memorie cattoliche. Quando avevo sedici anni recitai in un musical sulla vita di san Francesco che si chiamava Forza venite gente, dove interpretavo la serva del ricco mercante che il santo di Assisi aveva per padre. Eravamo una trentina di ragazzi e ragazze, stavamo vivendo una delle esperienze più esaltanti della nostra vita e -… Continua a leggere L’incipit del giorno – 9 gennaio 2019

criminalità (citazioni), gioventù (citazioni), Roma (citazioni), sessualità (citazioni), violenza (citazioni)

L’incipit del giorno – 31 ottobre 2018

Era una caldissima giornata di luglio. Il Riccetto che doveva farsi la prima comunione e la cresima, s'era alzato già alle cinque; ma mentre scendeva giù per via Donna Olimpia coi calzoni lunghi grigi e la camicetta bianca, piuttosto che un comunicando o un soldato di Gesù pareva un pischello quando se ne va acchittato… Continua a leggere L’incipit del giorno – 31 ottobre 2018

Amore (citazioni), desiderio (citazioni), dolore (citazioni), Donna (citazioni), felicità (citazioni), gioventù (citazioni), infelicità (citazioni), La natura umana (citazioni), lontananza (citazioni), noia (citazioni), passione (citazioni)

La poesia del giorno – 8 ottobre 2018

IL PRIMO AMORE Tornami a mente il dì che la battaglia D'amor sentii la prima volta, e dissi: Oimè, se quest'è amor, com'ei travaglia! Che gli occhi al suol tuttora intenti e fissi, Io mirava colei ch'a questo core Primiera il varco ed innocente aprissi. Ahi come mal mi governasti, amore! Perchè seco dovea sì… Continua a leggere La poesia del giorno – 8 ottobre 2018