104 Leggevo nelle vite dei poeti che per toccare il fondo delle cose occorre che l’ingegno sia maturo. Ma ora che presumo di domarlo, scopro di non sapere più di quanto sapessi da bambino. Devo allora dedurne che non ho conosciuto evoluzione, o non c’era un bel niente da capire: poiché sotto gli arazzi del… Continua a leggere Poesia del giorno ~ 9 febbraio 2021
Categoria: Passannante (poesie)
UN INCONTRO CON LA POESIA DI GERARDO PASSANNANTE (Caffè letterario di Zurigo, 13 dicembre 2019, relazione di Vittorio Panicara)
Chi non vorrebbe incontrare di persona l’autore del libro che sta leggendo? Magari parlando di poesia… È accaduto venerdì 13 dicembre scorso in una serata organizzata dal Caffé Letterario di Zurigo, alla presenza di Gerardo Passannante, autore di «Quasi un Canzoniere» (Città del Sole Edizioni, 2017). Lo stesso Passannante, autore anche di saggi, numerosi racconti… Continua a leggere UN INCONTRO CON LA POESIA DI GERARDO PASSANNANTE (Caffè letterario di Zurigo, 13 dicembre 2019, relazione di Vittorio Panicara)
Poesia del giorno – 13 giugno 2019
Quando poi le emozioni più che fumo saranno evaporate, quando l'ispirazione sarà secca e non distillerà nemmeno un verso, che cosa resterà di te, Plebea, che esisti solamente fin quando ti condensa la parola? Gerardo Passannante, Quasi un Canzoniere, pag. 108.