Gerardo Passannante, Passannante (citazioni), Storia (citazioni)

Frase del giorno – 2 marzo 2023

Ma la Storia, distratta ai sogni generosi o meschini degli uomini, andava per un'altra strada: e costringerà Diocleziano, dopo la sciagura dei suoi affetti, ad assistere anche al franamento del suo grandioso disegno. E sarà la somma del doppio sconforto per il fallimento delle uniche pulsioni che lo rendevano vivo, a determinare la disperata solitudine… Continua a leggere Frase del giorno – 2 marzo 2023

Pubblicità
arte (citazioni), Gerardo Passannante, Passannante (citazioni)

Frase del giorno – 25 febbraio 2023

[...] l'arte si propone come àncora di salvezza alla medesima angoscia davanti all'atroce reset della morte. Con l'importante differenza, tuttavia: che mentre la religione la esorcizza con la fede in un'altra vita, l'arte, più cautamente, la contrasta in un orizzonte terreno; e anche quando ha un suono di preghiera, è sempre colloquio con i vivi.… Continua a leggere Frase del giorno – 25 febbraio 2023

citazioni, Gerardo Passannante, Passannante (citazioni), vita (citazioni)

Citazione del giorno – 31 agosto 2022

Il fatto è che nella vita di un uomo sono veramente pochi gli snodi decisivi, gli aut-aut che ci impegnano radicalmente su sentieri di non ritorno, e segnano le tappe storiche di un'esistenza. E che non sempre ne siamo consapevoli, o li fronteggiamo con noncuranza, non fa che confermare l'alea in cui volteggiamo e il… Continua a leggere Citazione del giorno – 31 agosto 2022

Gerardo Passannante, Passannante (citazioni), vita (citazioni)

Citazione del giorno – 24 marzo 2022

La vita è principio di individualità: ognuno avverte la sua diversità da un altro, perché la crosta carnale ci isola e definisce, e ci impedisce di vedere che siamo fatti della medesima sostanza. G. Passannante, Il declino degli dèi. Amore e disamore. Vol.II. 📍A questo autore abbiamo dedicato diverse recensioni che potete trovare cliccando qui:… Continua a leggere Citazione del giorno – 24 marzo 2022

citazioni, conoscenza (citazioni), Gerardo Passannante, memoria (citazioni), Passannante (citazioni)

Citazione del giorno – 6 dicembre 2021

Ciò che chiamiamo conoscenza del mondo, esperienza, riflessione, o persino saggezza, è in definitiva la presunzione che da una miriade di osservazioni sparse possiamo risalire a una legge universale che le sintetizzi in formule risolutive. E non riflettiamo mai abbastanza che quelle nozioni, prese isolatamente, sono legate a momenti e stati d’animo staccati tra di… Continua a leggere Citazione del giorno – 6 dicembre 2021

Amore (citazioni), citazioni, Gerardo Passannante, Passannante (citazioni)

Citazione del giorno – 4 agosto 2021

L’amore distrugge non perché sia possessivo e totalitario, ma perché implacabilmente mette a nudo le debolezze, toglie il velo dagli occhi, e se ne siamo privi ci sbatte di fronte alla nostra miseria. Gerardo Passannante, L’ora della mezzanotte, da « Rue d'Ulm, 1980», Minerva 2018

Gerardo Passannante, legge (citazioni), morale (citazioni), Passannante (citazioni), società (citazioni)

Citazione del giorno – 26 giugno 2021

Il nostro comportamento è dipendente dalle convenzioni; e un'azione, una teoria, un atteggiamento, anche non necessariamente immorali o nocivi, possono essere combattuti e rifiutati. Non si può sfuggire al luogo comune quando funziona da legge; ed è così che lo strano, il non abituale, l'insolito, cade al di fuori della norma, e di là nella… Continua a leggere Citazione del giorno – 26 giugno 2021

Costantino (citazioni), Gerardo Passannante, Impero (citazioni), noia (citazioni), Passannante (citazioni)

Citazione del giorno – 13 gennaio 2021

(Era) una virata che ognuno confusamente attende, come se un bislacco patto col destino l'avesse promessa; e che, pungolando con una fola di attesa, ci sbalza da un'esistenza irrealizzata verso regioni sconosciute. Non per pura evasione dalla noia, ma per intravedere quella molteplicità di universi che giace in noi, e immergerci nella sfera del possibile… Continua a leggere Citazione del giorno – 13 gennaio 2021

coscienza (citazioni), Gerardo Passannante, Passannante (citazioni), vita (citazioni)

Citazione del giorno – 11 gennaio 2021

Il fatto è che nella vita di un uomo sono veramente pochi gli snodi decisivi, gli aut-aut che ci impegnano radicalmente su sentieri di non ritorno, e segnano le tappe storiche di un'esistenza. E che non sempre ne siamo consapevoli, o li fronteggiamo con noncuranza, non fa che confermare l'alea in cui volteggiamo e il… Continua a leggere Citazione del giorno – 11 gennaio 2021

Gerardo Passannante, Male (citazioni), Passannante (citazioni), tolleranza (citazioni)

Citazione del giorno – 31 Dicembre 2020

[...] nessuno deve lasciar calpestare la propria dignità, o subire ingiustizia, dal momento che il male non consiste solo in un'azione nefanda che si infligge, ma anche nella tolleranza che le si accorda. Gerardo Passannante, Costantino. L'infante di Naissus.