Franco Fortini ©Giovanni Giovannetti/effigie Kafka è stato una lettura di giovinezza, e ancora oggi credo che si rivolga o parli soprattutto ai giovani, vale a dire a quelli che hanno una vitalità talmente forte da accettare e da ricercare la distruzione. Franco Fortini, Franz Kafka; le opinioni di Giorgio Manganelli e Franco Fortini, Letteratura.Rai.it.
Categoria: Franco Fortini
Poesia del giorno – 16 giugno 2021
Foglio di via Dunque nulla di nuovo da questa altezzaDove ancora un poco senza guardare si parlaE nei capelli il vento cala la sera. Dunque nessun cammino per discendereSe non questo del nord dove il sole non toccaE sono d’acqua i rami degli alberi. Dunque fra poco senza parole la bocca.E questa sera saremo in… Continua a leggere Poesia del giorno – 16 giugno 2021
Poesia del giorno – 7 giugno 2021
IL BAMBINO CHE GIOCA Il bambino smise di giocare e parlò al vecchio come un amico. Il vecchio lo udiva raccontare come una favola la sua vita. Gli si facevano sicure e chiare cose che mai aveva capite. Prima lo prese paura poi calma. Il bambino seguitava a parlare. Franco Fortini, «Tutte le poesie», Oscar… Continua a leggere Poesia del giorno – 7 giugno 2021