Per altro il tenace attaccamento di quella povera genteallo scoglio sul quale la fortuna li ha lasciati cadere,mentre seminava principi di qua e duchesse di là, questarassegnazione coraggiosa ad una vita di stenti, questareligione della famiglia, che si riverbera sul mestiere,sulla casa, e sui sassi che la circondano, mi sembrano –forse pel quarto d'ora –… Continua a leggere Citazione del giorno – 14 marzo 2022
Categoria: famiglia (citazioni)
Citazione del giorno – 20 maggio 2021
Si ama la propria madre quasi senza saperlo, senza comprenderlo, perché è naturale come vivere; e avvertiamo la profondità delle radici di tale amore solo al momento della separazione finale. Nessun altro affetto è paragonabile a questo, perché tutti gli altri sono incidentali, mentre questo è innato. Guy de Maupassant, Forte come la morte.
Citazione del giorno – 4 maggio 2020
"[…]La famiglia quella che riteniamo biologica a me non interessa. Cosa mi ha regalato? Freddo, schiaffi, pugni, lacrime. Però mi manca mio fratello ed è con lui che vorrei ricominciare." Le famiglie possono essere un carnevale orribile. La retorica della famiglia come luogo di cura e tutela a priori e a prescindere è buona per… Continua a leggere Citazione del giorno – 4 maggio 2020
Incipit del giorno – 8 aprile 2020
Se davvero avete voglia di sentire questa storia, magari vorrete sapere prima di tutto dove sono nato e com'è stata la mia infanzia schifa e che cosa facevano i miei genitori e compagnia bella prima che arrivassi io, e tutte quelle baggianate alla David Copperfield, ma a me non mi va proprio di parlarne. Primo,… Continua a leggere Incipit del giorno – 8 aprile 2020
Incipit del giorno – 24 luglio 2019
Nel popolo, che ha la sua nobiltà e la sua plebe, vi sono,come nelle classi elevate, famiglie decadute che cercano di risollevarsi facendo fare buoni matrimoni ai loro figliuoli, e giovani dibassa stirpe che credono di nobilitarsi imparentandosi con tali fami-glie, e fanciulle che si sacrificano e parenti interessati che non mancano mai di pescare… Continua a leggere Incipit del giorno – 24 luglio 2019
L’incipit del giorno – 20 marzo 2019
Marianna Sirca, dopo la morte di un suo ricco zio prete, del quale aveva ereditato il patrimonio, era andata a passare alcuni giorni in campagna, in una piccola casa colonica che possedeva nella Serra di Nuoro, in mezzo a boschi di soveri. Era di giugno. Marianna, sciupata dalla fatica della lunga assistenza d'infermiera prestata allo… Continua a leggere L’incipit del giorno – 20 marzo 2019
L’incipit del giorno – 18 marzo 2019
Anche quella notte, dunque, Paulo si disponeva ad uscire. La madre, nella sua camera attigua a quella di lui, lo sentiva muoversi furtivo, aspettando forse, per uscire, ch'ella spegnesse il lume e si coricasse. Ella spense il lume ma non si coricò. Seduta presso l'uscio si stringeva una con l'altra le sue dure mani di… Continua a leggere L’incipit del giorno – 18 marzo 2019
L’incipit del giorno – 11 marzo 2019
Tutto il giorno Efix, il servo delle dame Pintor, aveva lavorato a rinforzare l'argine primitivo da lui stesso costruito un po' per volta a furia d'anni e di fatica, giù in fondo al poderetto lungo il fiume: e al cader della sera contemplava la sua opera dall'alto, seduto davanti alla capanna sotto il ciglione glauco… Continua a leggere L’incipit del giorno – 11 marzo 2019
L’incipit del giorno – 6 marzo 2019
Giorni lieti s'avvicinavano per la famiglia Portolu, di Nuoro. Agli ultimi di aprile doveva ritornare il figlio Elias, che scontava una condanna in un penitenziario del continente; poi doveva sposarsi Pietro, il maggiore dei tre giovani Portolu. Si preparava una specie di festa: la casa era intonacata di fresco, il vino ed il pane pronti;… Continua a leggere L’incipit del giorno – 6 marzo 2019
La poesia del giorno -24 dicembre 2018
LE CIARAMELLE di Giovanni Pascoli Udii tra il sonno le ciaramelle, ho udito un suono di ninne nanne. Ci sono in cielo tutte le stelle, ci sono i lumi nelle capanne. Sono venute dai monti oscuri le ciaramelle senza dir niente; hanno destata ne' suoi tuguri tutta la buona povera gente. Ognuno è sorto dal… Continua a leggere La poesia del giorno -24 dicembre 2018