Il dubbio, coltivato con premura, quasi con affetto, è sempre stato un vanto; la massima virtù. Il dubbio è il tratto distintivo del raziocinio. È lo scanner dell'uomo consapevole, ed è la postura che va insegnata ai nostri bambini. Elio Paoloni, Abbronzati a sinistra.
Categoria: Elio Paoloni
IN CAMMINO PER STANARE DIO (recensione di «Abbronzati a sinistra» di Elio Paoloni, a cura di Maresa Schembri e Vittorio Panicara)
Nel 2019 la casa editrice Melville pubblica con il titolo Abbronzati a sinistra le memorie di un viaggio compiuto dall’autore salentino Elio Paoloni, già autore, fra gli altri, di libri come Sostanze e Piramidi. In modo particolare, si tratta del racconto di un pellegrinaggio verso Santiago de Compostela, narrato in prima persona dallo scrittore che… Continua a leggere IN CAMMINO PER STANARE DIO (recensione di «Abbronzati a sinistra» di Elio Paoloni, a cura di Maresa Schembri e Vittorio Panicara)
Incipit del giorno – 9 marzo 2020
Tonda, sonora, sillabata: è con una sacrosanta bestemmia che comincia il santo viaggio. Tiro un calcio allo zaino. Per cosa? Per un ritardo nello spostare una valigia, un piede, una mantella. È stata Vera a spazientirsi ma sono io quello che alza la voce. Scivolando nel dialetto, pessimo segno: non mi controllo più, anche se… Continua a leggere Incipit del giorno – 9 marzo 2020