Donne difficili. Storia del femminismo in 11 battaglie Cosa vuol dire essere una donna difficile? Non intendo maleducata, irruente, odiosa o diva. Tanto per cominciare, difficile sta per complicata, e di donne complicate in questo libro ce n'è una marea. Bocciare o promuovere le figure storiche è un approccio noioso e riduttivo. Quasi tutte siamo… Continua a leggere Incipi del giorno ~ 6 maggio 2022
Categoria: Donna (citazioni)
citazione del giorno – 3 maggio 2022
Lo sanno bene Boschi, Azzolina, Raggi, Appendino, Serracchiani, Meloni e svariate altre, sistematicamente apostrofate nei titoli dei giornali come Maria Elena, Lucia, Virginia, Chiara, Debora, Giorgia ecc...Chiamate col nome di battesimo, queste donne di potere, con titoli di laurea, spesso poliglotte, che hanno guidato ministeri, amministrato regioni o città di milioni di abitanti o retto… Continua a leggere citazione del giorno – 3 maggio 2022
Citazione del giorno – 11 aprile 2022
Ada Negri Feliciana era magnificamente ottimista. Sul balconedella sua unica stanza fioriva un geranio scarlatto,ch'ella inaffiava alle cinque del mattino, prima di partireper l'opificio, e salutava la sera con dolci e gaie parole,quasi fosse la sua terza creatura. La domenica, apasseggio coi due monellucci pei magri campi polverosifuori porta, cantava con voce fresca la canzonetta… Continua a leggere Citazione del giorno – 11 aprile 2022
Poesia del giorno – 23 febbraio 2022
Alta sottile, bella, un pò magra, ora stanca ora vivace, simpaticaa principi e plebe, saetta un'agra parola a Marcel, aceto ricambiaper miele, allegra agile integra, è quasi la nipote di Nègre (*)Marcel Proust, Poesie, Einaudi, 1989, traduzione di Franco Fortini. (*) Il fratello di Céleste aveva sposato una nipote di Monseigneur Nègre, arcivescovo di Tours… Continua a leggere Poesia del giorno – 23 febbraio 2022
Incipit del giorno – 15 novembre 2021
Edoardo – daremo tal nome a un ricco barone nel pieno vigore dell’età virile – aveva trascorso la piú bell’ora di un pomeriggio d’aprile nel suo vivaio a innestare su giovani fusti virgulti ricavati di fresco. L’operazione era appunto compiuta; egli ripose tutti gli ordigni nella loro custodia, e si compiaceva a osservare il proprio… Continua a leggere Incipit del giorno – 15 novembre 2021
Poesia del giorno – 8 novembre 2021
Sulla via assolata, dentro al vecchiotronco cavo che da lungo temposerve a bere e piano in sé rinnovauno specchio d’acqua, la mia setecalmo: l’acqua limpida e il suo flussoprendo in me nel cavo della mano.Bere è troppo, è un atto che tradisce,mentre questo gesto in cui m’indugioporta un’acqua chiara alla coscienza.E cosí potrebbe riposarmise tu… Continua a leggere Poesia del giorno – 8 novembre 2021
Incipit del giorno – 25 ottobre 2021
Tutte le vite iniziano con una donna e così anche la mia, una donna con i capelli rossi che entra in una stanza e ha addosso un completo di lino, l’ha tirato fuori dall’armadio per l’occasione, se l’è comprato al banco di Porta Portese, il banco buono dei vestiti di marca ribassati, non quelli da… Continua a leggere Incipit del giorno – 25 ottobre 2021
Incipit del giorno – 15 ottobre 2021
La donna è sempre stata un mostro. La mostruosità femminile si insinua in ogni mito, dal più noto al meno conosciuto: sirene carnivore, Furie che con artigli affilati come rasoi dilaniano uomini, leanan sídhe che incantano mortali per poi prosciugarne l’anima. Queste figure – di una bellezza letale o di una bruttezza intollerabile, subdole o… Continua a leggere Incipit del giorno – 15 ottobre 2021
Citazione del giorno – 8 ottobre 2021
«Oggi è più bella. Meno leonessa della savana a caccia della preda, più femmina», così si concludeva il pezzo, proponendo un'idea di maternità come antidoto alla ferocia che è un'illusione disneyana: nel mondo animale è proprio dopo il parto che le femmine diventano più agressive, più di tutte proprio le leonesse evocate dalla chiosa. L'idea… Continua a leggere Citazione del giorno – 8 ottobre 2021
Incipit del giorno – 16 agosto 2021
Io mi propongo in questo saggio, di spiegare colla maggior possibile chiarezza, le ragioni sulle quali si fonda una opinione, che io ho abbracciata fin da quanto si formavano le mie prime convinzioni sulle questioni sociali e politiche, e che ben lungi dal fiaccarsi e modificarsi colla riflessione e la esperienza della vita, non fece … Continua a leggere Incipit del giorno – 16 agosto 2021