Caproni (poesie), citazione, Dio (citazioni), Giorgio Caproni, speranza (citazioni)

Poesia del giorno – 23 novembre 2022

L'OCCASIONE L’occasione era bella.Volli sperare anch’io.Puntai in alto. Una stellao l’occhio (il gelo) di Dio? Giorgio Caproni, Il franco cacciatore, 1982

citazioni, Dio (citazioni), Gandhi (citazioni), M.K.Gandhi

Citazione del giorno – 26 luglio 2022

Affermo di essere un seguace della verità fin dall'infanzia. Fu la cosa più naturale, per me. La mia fervente ricerca mi portò alla massima rivelatrice «La Verità è Dio», invece della solita «Dio è la Verità». Quella massima mi consente di guardare Dio in faccia, per così dire. Me ne sento pervaso in ogni fibra… Continua a leggere Citazione del giorno – 26 luglio 2022

Pubblicità
Dio (citazioni), Kasatkina (citazioni), Tat'jana Kasatkina, uomo (citazioni)

Frase del giorno – 9 aprile 2022

Per quanto orribile un uomo possa apparire, se egli esiste è solo grazie all'immagine divina che ha in sé e, di conseguenza, quando cerca di distruggere l'immagine di Dio anche la sua esteriorità, immediatamente e inesorabilmente, si corrompe e marcisce. Tat'jana Kasatkina, Da paradiso all'inferno. I confini dell'umano in Dostoevskij.

citazioni, Dio (citazioni), Lev Tolstoj, religione (citazioni), Tolstoj (citazioni)

Citazione del giorno – 18 ottobre 2021

La dottrina della fede che mi era stata insegnata fin dall'infanzia è scomparsa in me, così come negli altri, con l'unica differenza che, siccome avevo cominciato molto presto a leggere e a pensare, il mio rifiuto della dottrina e della fede assai presto divenne cosciente. Fin dall'età di sedici anni avevo smesso di inginocchiarmi per… Continua a leggere Citazione del giorno – 18 ottobre 2021

creazione (citazioni), Dio (citazioni), esistenza (citazioni), Guénon (citazioni), René Guénon

Frase del giorno – 15 luglio 2021

Il Verbo, il Logos, è a un tempo Pensiero e Parola: in sé, è l’Intelletto divino, che è il “luogo dei possibili”; in rapporto a noi, si manifesta e si esprime per mezzo della Creazione, in cui si realizzano nell’esistenza attuale alcuni di questi stessi possibili che, in quanto essenze, sono contenuti in Lui da tutta l’eternità.… Continua a leggere Frase del giorno – 15 luglio 2021

citazioni, de Beauvoir (citazioni), Dio (citazioni), Male (citazioni), Simone de Beauvoir

Citazione del giorno – 17 maggio 2021

Mi è stato più facile pensare un mondo senza creatore, che un creatore pieno di tutte le contraddizioni del mondo. Simone de Beauvoir, Memorie di una ragazza perbene,  Einaudi 2014

Charles Simic, Dio (citazioni), Simic (citazioni)

Citazione del giorno – 13 Febbraio 2021

Ho sognato che Dio mi chiedeva di scrivergli una recensione favorevole per la sua creazione. Charles Simic, Il mostro ama il suo labirinto.

citazioni, coscienza (citazioni), Dio (citazioni), fede (citazioni), Gervaso (citazioni), religione (citazioni), Roberto Gervaso, vita (citazioni)

Citazione del giorno – 2 novembre 2020

Mario Soldati La fede in Dio si può averla senza saperlo. Anzi, forse, la si ha solo quando si crede di non averla. La fede si dimostra nell'azione. Roberto Gervaso, La mosca al naso, Rizzoli, 1980: intervista a Mario Soldati.

Dante (citazioni), Dante Alighieri, Dio (citazioni), gloria (citazioni), Incipit (citazioni), lettura, Paradiso (citazioni), universo (citazioni)

Incipit del giorno – 1° gennaio 2020

Paradiso · Canto I La gloria di colui che tutto move per l'universo penetra, e risplende in una parte più e meno altrove. [...] Dante Alighieri

Dio (citazioni), Hawking (citazioni), lettura, Stephen W. Hawking, teoria unificata (citazioni), universo (citazioni)

Citazione del giorno – 28 agosto 2019

Se riuscissimo a scoprire una teoria completa, col tempo tutti – e non solo pochi scienziati – dovrebbero essere in grado di comprenderla, almeno nei suoi principi generali. Saremmo quindi tutti in grado di prender parte alla discussione sul perché l’universo esiste. E, se trovassimo la risposta a quest’ultima domanda, decreteremmo il definitivo trionfo della… Continua a leggere Citazione del giorno – 28 agosto 2019