citazioni, democrazia (citazioni), Emilie Gourd, femminismo (citazioni), Gourd (citazioni)

Citazione del giorno – 8 marzo 2023

Senza l’emancipazione delle donne, il concetto di democrazia è solo ipocrisia e menzogna. Emilie Gourd, Le Mouvement féministe (1912) Fonti: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/047098/2021-02-24/ https://www.ebg.admin.ch/ebg/it/home/documentazione/personaggi-della-parita/emilie-gourd--1879-1946-.html https://ch2021.ch/it/emilie-gourd-1879-1946/

Pubblicità
citazioni, De Amicis (citazioni), Edmondo De Amicis, scuola (citazioni)

Citazione del giorno – 1° marzo 2023

La mia maestra ha mantenuto la promessa, è venuta oggi a casa, nel momento che stavo per uscire con mia madre, per portar biancheria a una donna povera, raccomandata dalla Gazzetta. Era un anno che non l'avevamo più vista in casa nostra. Tutti le abbiamo fatto festa. È sempre quella, piccola, col suo velo verde… Continua a leggere Citazione del giorno – 1° marzo 2023

citazioni, Giovanni Pascoli, natura (citazioni), Pascoli (poesie)

Poesia del giorno – 27 febbraio 2023

Un bubbolìo lontano… Rosseggia l’orizzonte,come affocato, a mare:nero di pece, a monte,stracci di nubi chiare:tra il nero un casolare:un’ala di gabbiano. Giovanni Pascoli, Myricae.

Amore (citazioni), citazioni, Pazzi (citazioni), Roberto Pazzi, sensualità (citazioni)

Poesia del giorno – 22 febbraio 2023

SENSI Non so mai come ti chiami,hai un nome diversoogni volta mi confondie mi fai credere d’essereuna nuova presenza,un’altra cautela con cuiti nascondi per salvare i miei sensilenti a riconoscertirapidi ad amarti.Subito mi dicoche è per sempre per sempre,poi mi gioco l’eternitàdi quei pochi minuti dei miei sensie capisco che sei ancora tued io sono… Continua a leggere Poesia del giorno – 22 febbraio 2023

Amore (citazioni), citazioni, Claudio Magris, Magris (citazioni), verità (citazioni)

Citazione del giorno – 15 febbraio 2023

Per avviarsi verso la verità e l'amore bisogna sradicarsi, andar via e lontano da casa, strapparsi da ogni legame immediato e da ogni religio dell'origine, come nella dura pagina del Vangelo in cui Cristo chiede alla madre cosa ci sia fra loro due. Claudio Magris, Danubio. Altri articoli su questo autore LE MERAVIGLIOSE ELUCUBRAZIONI DI… Continua a leggere Citazione del giorno – 15 febbraio 2023

citazioni, Quasimodo (poesie), Salvatore Quasimodo, vita (citazioni)

Poesia del giorno – 13 febbraio 2023

Autunno mansueto, io mi posseggoe piego alle tue acque a bermi il cielo,fuga soave d’alberi e d’abissi.  Aspra pena del nasceremi trova a te congiunto;e in te mi schianto e risano:  povera cosa cadutache la terra raccoglie. Salvatore Quasimodo, Oboe sommerso, 1932.

Aldo Busi, Busi (citazioni), citazioni, Destino (citazioni)

Citazione del giorno – 8 febbraio 2023

Quando uno non ha un mestiere, si crea un destino. Aldo Busi, Casanova di se stessi.

citazioni, Giovanni Raboni, guerra (citazioni), Raboni (poesie)

Poesia del giorno – 6 febbraio 2023

Non sono bandiere queste bandiere,vedi che invece che ferite e ustionihanno fiori alle finestre, ai balconile case. Da infinite primavere la giostra, qui, s'è fermata, i padronil'hanno portata altrove. Ma di serecosì, di notti come quelle, nerefino all'occlusione, marce di tuoni, tu sai che affanno e con che artigli premeil semplice cuore. La veritàè che… Continua a leggere Poesia del giorno – 6 febbraio 2023

citazioni, Critica letteraria (citazioni), Debenedetti (citazioni), Giacomo Debenedetti, Marcel Proust, psicanalisi (citazioni)

Citazione del giorno – 1° febbraio 2023

Non sempre la psicanalisi ha reso buoni servizi alla critica, perché anche la critica è invenzione, scoperta, serba un tanto di genialità e di avventura, mentre la psicoanalisi diventa facilmente una routine, e guai ai critici che la applicano così, come certi medici che la sfruttano un tanto l'ora. Quei medici, quando non fanno del… Continua a leggere Citazione del giorno – 1° febbraio 2023

autunno (citazioni), citazioni, natura (citazioni), Rainer Maria Rilke, Rilke (poesie)

Poesia del giorno – 30 gennaio 2023

Giorno d'autunno Signore: è tempo. Grande era l’arsura.Deponi l’ombra sulle meridiane,libera il vento sopra la pianura.Fa’ che sia colmo ancora il frutto estremo;concedi ancora un giorno di tepore,che il frutto giunga a maturare, e spreminel grave vino l’ultimo sapore.Chi non ha casa adesso, non l’avrà.Chi è solo a lungo solo dovrà stare,leggere nelle veglie, e… Continua a leggere Poesia del giorno – 30 gennaio 2023