Toni Servillo, Jep Gambardella Finisce sempre così. Con la morte. Prima, però, c'è stata la vita, nascosta sotto il bla bla bla bla bla. È tutto sedimentato sotto il chiacchiericcio e il rumore. Il silenzio e il sentimento. L'emozione e la paura. Gli sparuti incostanti sprazzi di bellezza. E poi lo squallore disgraziato e l'uomo… Continua a leggere Citazione del giorno – 7 dicembre 2020
Categoria: cinema (citazioni)
Citazione del giorno – 23 settembre 2020
Non è difficile morire bene. Difficile è vivere bene. (Don Pietro Pellegrini) Dal film «Roma città aperta», regia di Roberto Rossellini, 1945.
Citazione del giorno – 24 febbraio 2020
Non faccio un film per dibattere tesi o sostenere teorie. Faccio un film alla stessa maniera in cui vivo un sogno. Che è affascinante finché rimane misterioso e allusivo ma che rischia di diventare insipido quando viene spiegato. Federico Fellini, da un'intervista di Renato Barneschi, Oggi, 1983; citato in E la nave va.
La frase del giorno – 25 gennaio 2019
Preferisco leggere o vedere un film piuttosto che vivere... nella vita non c'è una trama. Groucho Marx
La frase del giorno – 23 novembre 2018
Regista: Scriva, scriva quello che le dico: lei non ha capito niente perché è un uomo medio. È così? Tegliesera: - Beh, sì… Regista: - Ma lei non sa cos’è un uomo medio? È un mostro. Un pericoloso delinquente. Conformista! Colonialista! Razzista! Schiavista! Qualunquista! Tegliesera: - Ah ah ah ah! Regista: - È malato di… Continua a leggere La frase del giorno – 23 novembre 2018
La frase del giorno – 21 novembre 2018
Il popolo più analfabeta, la borghesia più ignorante d'Europa [...] Come marxista [la morte] è un fatto che non prendo in considerazione [...] Egli [Fellini] danza... egli danza... Da «Ricotta» di Pier Paolo Pasolini, dal film «RoGoPag» https://www.youtube.com/watch?v=YL1E9tYnyx0
Le stroncature del giorno – 9 novembre 2018
Godard sul regista di Novecento: «L’altro giorno sono andato a vedere l’ultimo Bertolucci, e mi sono appisolato durante la pubblicità. Quando mi sono svegliato, il film era già cominciato. La differenza non mi ha colpito». Il critico Christian Charrière: «Godard, si sa, è un melone gonfio d’acqua, gonfiato all’eccesso dagli elogi e la cui polpa… Continua a leggere Le stroncature del giorno – 9 novembre 2018