Nel futuro che il capitalismo della sorveglianza sta preparando per noi, la mia e le vostre volontà costituiscono una minaccia per il flusso di denaro che proviene dalla sorveglianza. Il suo scopo non è quello di distruggerci, ma semplicemente quello di scrivere la nostra storia per guadagnare soldi […] Siamo intrappolati senza consapevolezza, privi di… Continua a leggere Citazione del giorno – 21 giugno 2021
Categoria: capitalismo (citazioni)
Citazione del giorno – 14 giugno 2021
Il capitalismo della sorveglianza opera sfruttando un’asimmetria senza precedenti della conoscenza e del suo potere. I capitalisti della sorveglianza sanno tutto di noi, mentre per noi è impossibile sapere quello che fanno. Accumulano un’infinità di nuove conoscenze da noi, ma non per noi. Shoshana Zuboff, Il capitalismo della sorveglianza, traduzione di Paolo Bassotti, Luiss University… Continua a leggere Citazione del giorno – 14 giugno 2021
Citazione del giorno – 16 dicembre 2020
Il guadagno è considerato come scopo della vita dell'uomo, e non più come mezzo per soddisfare i suoi bisogni materiali. Questa inversione del rapporto naturale, che è addirittura priva di senso per il modo di sentire comune, è manifestamente un motivo fondamentale del capitalismo così come è estranea all'uomo non tocco dal suo soffio. Max… Continua a leggere Citazione del giorno – 16 dicembre 2020
La frase del giorno – 23 novembre 2018
Regista: Scriva, scriva quello che le dico: lei non ha capito niente perché è un uomo medio. È così? Tegliesera: - Beh, sì… Regista: - Ma lei non sa cos’è un uomo medio? È un mostro. Un pericoloso delinquente. Conformista! Colonialista! Razzista! Schiavista! Qualunquista! Tegliesera: - Ah ah ah ah! Regista: - È malato di… Continua a leggere La frase del giorno – 23 novembre 2018
La frase del giorno – 21 novembre 2018
Il popolo più analfabeta, la borghesia più ignorante d'Europa [...] Come marxista [la morte] è un fatto che non prendo in considerazione [...] Egli [Fellini] danza... egli danza... Da «Ricotta» di Pier Paolo Pasolini, dal film «RoGoPag» https://www.youtube.com/watch?v=YL1E9tYnyx0
La frase del giorno – 3 ottobre 2018
È assolutamente da respingere una "educazione del popolo per opera dello Stato"... nominare lo Stato educatore del popolo. Piuttosto si devono egualmente escludere governo e Chiesa da ogni influenza sulla scuola. (...) è lo Stato, al contrario, che ha bisogno di un'assai rude educazione da parte del popolo. Karl Marx, «Critica del programma di Gotha»
La frase del giorno – 27 luglio 2018
È possibile essere contemporaneamente contro un establishment in bancarotta e contro le peggiori derive nazionaliste e reazionarie. Non basterà, però, riproporre semplicemente la stessa retorica basso-contro-alto, popolo contro casta. [...] Bisognerà dimostrarsi capaci di trasformare il rigetto dello status quo nella richiesta di una nuova democrazia inclusiva ed egualitaria. Lorenzo Marsili e Yanis Varoufakis, da… Continua a leggere La frase del giorno – 27 luglio 2018
La frase del giorno
5 febbraio 2018 Maggiore sarà il successo del capitalismo nel convertire il lavoro in una merce, minore sarà il valore che ogni unità genererà, minore il profitto e, infine, più vicina la prossima odiosa recessione sistemica dell’economia. Y. Varoufakis, «Confessioni di un marxista irregolare. Salvare il capitalismo da se stesso?»
La frase del giorno – 30.1.2018
Il capitalista ha in comune con l'avaro l'amore della ricchezza come fine a se stessa. Ma ciò che nell'avaro è soltanto un'idiosincrasia, nel capitalista è l'effetto di un meccanismo sociale, del quale egli è soltanto una fra le tante ruote. Karl Marx (Il capitale)