Venendo subito al punto, che chiamo lingua volgare quella che i bambini apprendono da chi sta loro intorno dal momento che cominciano ad articolare i suoni; oppure per esser più brevi, la lingua volgare è quella che, senza bisogno di regole, impariamo imitando la nostra nutrice. Dante Alighieri, De vulgari eloquentia, Milano, Garzanti, 2009.
Categoria: bilinguismo (citazioni)
DICIAMO SÌ AL BILINGUISMO (di Vittorio Panicara)
Bilinguismo è bello. Perché? Non è il caso di far ricorso all’ovvio motivo secondo cui conoscere bene due lingue è meglio che conoscerne una. Troppo facile e anche difficile a verificarsi. Il punto è un altro e riguarda sia il concetto di lingua materna che quello di padronanza linguistica. Iniziamo dal primo punto: che cos’è… Continua a leggere DICIAMO SÌ AL BILINGUISMO (di Vittorio Panicara)